Tu sei qui: Cultura"1 maggio al museo": per la Festa dei lavoratori visita Guidata all'Abbazia di Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 08:56:05
In occasione della Festa dei Lavoratori, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte per una suggestiva visita guidata attraverso i suoi tesori storici e artistici.
Le visite guidate sono programmate per le ore 10, 12 e 17, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare gli affascinanti ambienti dell'abbazia.
Il percorso prevede la visita alla Cattedrale, alla suggestiva Cappella dei SS. Padri Cavensi, alla misteriosa Grotta di Sant'Alferio e alle Antiche Cappelle con altari risalenti all'XI secolo.
I partecipanti avranno l'occasione di ammirare il Chiostro romanico, l'Antica e la Nuova Sala Capitolare, la Cappella di San Germano, le Catacombe e il suggestivo Cimitero Longobardo. La visita si concluderà con la scoperta del Museo, ricco di reperti storici e artistici.
Il costo d'ingresso è di Euro 3,00. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 347 1946957.
Un'opportunità unica per immergersi nella storia millenaria dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni e trascorrere una giornata all'insegna della cultura e della bellezza artistica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102115109
Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute, privilegiando quelle i cui dossier più rispondono al bando. Parteciperanno,...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello, riunitosi in data odierna, dopo attenta valutazione delle qualificate manifestazioni di interesse pervenute, ha nominato il maestro Lucio Gregoretti direttore artistico dell'edizione 2025 del Ravello Festival e della programmazione musicale della...
La Costiera Amalfitana torna a celebrare la letteratura con la XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in programma tra maggio e settembre 2025. Un appuntamento atteso da scrittori, editori e appassionati di cultura, che quest'anno invita autori e autrici a partecipare...
Agerola si prepara a celebrare la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali con un evento speciale che si terrà il prossimo 18 gennaio 2025 presso la suggestiva Chiesa di San Martino. Organizzato con il patrocinio del Comune di Agerola e della Pro Loco locale, l'iniziativa è un'occasione...
Dopo giorni di vacanza che hanno visto una importante partecipazione del pubblico con 3.089 visitatori nei giorni 5 e 6 gennaio, riparte al Parco Archeologico di Ercolano Close up cantieri, format di successo giunto al suo 7° anno: primo appuntamento il 16 gennaio 2025, seguito da ulteriori appuntamenti...