Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleVico Equense, Pronto soccorso chiuso da due anni: parte la petizione popolare per la riapertura
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 14:40:25
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 giugno 2022 14:40:25
A Vico Equense è partita una petizione popolare per la riapertura del pronto soccorso dell'ospedale De Luca e Rossano, chiuso il 21 ottobre del 2020 dai vertici dell'Asl Napoli 3 Sud perché, in piena emergenza sanitaria per la pandemia di Covid, si ritenne opportuno destinare ad altre strutture il personale.
Da allora, però, nonostante la fine dell'emergenza, non è stato più riaperto. Così, il consigliere comunale di opposizione Antonio Breglia ha avviato l'iniziativa e al suo appello hanno risposto in tantissimi.
Il primo appuntamento di raccolta firme c'è stato il 5 giugno in piazza Marconi, il secondo il 12 giugno nella frazione collinare di Massaquano: sono circa 800 le sottoscrizioni già raccolte.
Da quasi due anni la chiusura dell'unità operativa ha provocato disagi alla cittadinanza e un'inevitabile condizione di intasamento dei pronto soccorso degli ospedali più vicini, il "Santa Maria della Misericordia" di Sorrento e il "San Leonardo" di Castellammare di Stabia.
«La chiusura del pronto soccorso dell'ospedale De Luca e Rossano sta avendo forti ripercussioni sulla serenità e sulla sicurezza della nostra città. Proprio per questo ho deciso di farmi promotore di una petizione popolare con una raccolta firme. Nei primi due appuntamenti ho constatato una grande adesione da parte dei cittadini: sono convinto che la partecipazione popolare e democratica a questa iniziativa potrà dar voce a questa forte preoccupazione per il futuro della sanità pubblica locale, in particolar modo per la riapertura del pronto soccorso del nostro presidio ospedaliero. Continueremo i nostri incontri pubblici anche nelle prossime settimane», ha dichiarato il capogruppo della lista civica Liberamente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102811100
È atteso alla serata finale della prima edizione del "Cilento Fest", il 21 agosto a Perito, ma prima si è concesso una pausa in Costa d'Amalfi. Stiamo parlando di Giulio Scarpati, attore che il pubblico televisivo italiano ha conosciuto e amato per il ruolo di Lele nella fiction "Un Medico in Famiglia"....
Questa mattina, poco prima di mezzogiorno, un bambino di circa 4 anni ha rischiato di annegare nello specchio d'acqua antistante la spiaggia libera attrezzata di Maiori. Il bimbo, sotto l'occhio vigile della mamma, giocava in un area apparentemente sicura, vicino alla riva quando un colpo di mare ha...
Un grave incidente stanotte, intorno alle una, a Praiano, ha coinvolto due scooter e un'automobile. Lo scontro frontale dei mezzi a due ruote, noleggiati, contro una Fiat Uno è avvenuto lungo la SS 163 "Amalfitana", davanti all'hotel Tritone. Ad avere la peggio gli scooteristi, soccorsi da Santa Luisa...
Questa mattina, poco dopo le 3:15, a Maiori un forte temporale si è abbattuto sulla cittadina costiera. La perturbazione, proveniente da nord, è stata molto intensa, con venti a raffica che hanno causato diverse criticità. All'imbocco di Corso Reginna, le luminarie installate per la Festa di onore di...
di Vincenzo Milite Si è sfiorato il dramma, ieri sera, allo stadio Arechi di Salerno, in occasione della partita Salernitana-Roma, quando un tifoso granata, intorno ai sessanta anni, si è sentito improvvisamente male, perdendo conoscenza. Allertati immediatamente i soccorsi che però sono giunti con pauroso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.