Tu sei qui: CronacaStabilizzazione precari, Uil Fpl Salerno: «Soddisfatti per attivazione procedure amministrative, anche se solo in parte»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 11 giugno 2022 12:47:06
La Uil Fpl Salerno con soddisfazione ha preso atto dell'attivazione delle procedure amministrative per la stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti previsti dalla normativa in materia.
"Era un atto tanto atteso dai lavoratori che da anni con ansia chiedevano che venisse riconosciuto il loro impegno nel nostro servizio sanitario, atto ripetutamente sollecitato dalla Uil Fpl Salerno ma da tutto il mondo sindacale. Riteniamo che quanto disposto sia comunque solo una parte degli adempimenti che con urgenza dovranno essere attivati", ha detto Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl provinciale.
"Infatti non possiamo e non dobbiamo dimenticare che insieme a tale personale ha prestato servizio nelle nostre strutture e nel durissimo periodo pandemico altro personale che con analogo diritto attende che questo impegno e sacrificio possa essere riconosciuto".
Per questi motivi la Uil Fpl Salerno ha chiesto alla Regione e ai vertici di Ruggi e Asl di avviare ad horas la ricognizione del personale in possesso dei requisiti per le procedure di stabilizzazione.
"Si tratta del personale che alla data del prossimo 30 giugno avrà maturato almeno 18 mesi di servizio, anche non continuativo , di cui almeno 6 mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno prossimo", ha detto Salvato.
"Riteniamo che anche questi professionisti della sanità abbiano diritto ad un futuro, obbligo giuridico ma anche morale nel momento in cui sono stati osannati e apprezzati per il loro supporto durante la fase emergenziale pandemica e altrettanto velocemente dimenticati. Pensare alla sanita salernitana in assenza di stabilizzazioni, con un regresso numerico dei diversi profili sanitari al Ruggi e all'Asl Salerno, significa produrre un regresso dei servizi, oberare con turni massacranti il solo personale a tempo indeterminato, non aver chiaro l'obiettivo strategico di vitalità e rafforzamento aziendale. Il Sistema sanitario nazionale è un sistema organizzativo complesso nel quale le risorse umane rappresentano la leva fondamentale per garantire sostenibilità e qualità dell'assistenza ai cittadini. Siamo pronti alla mobilitazione e preannunciamo nei prossimi giorni dei sit-in di sensibilizzazione per sostenere tale diritto ma siamo convinti che tale sensibilità sarà riscontrata anche nelle decisioni che saranno adottate a breve da Regione, Ruggi e Asl. Dobbiamo far fronte comune - ha chiosato - affinché il futuro prossimo determini non solo lo svuotamento del rilevante bacino dei precari ma anche affinché non si determini altro precariato, perché il servizio sanitario post pandemico ha bisogno di personale stabile, motivato e sereno".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105318104
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...