Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSpinse per concessione area a suo parente, nei guai consigliere comunale di Battipaglia per tentata concussione
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 13:03:05
Ultimo aggiornamento giovedì 16 giugno 2022 13:04:59
Questa mattina, 16 giugno, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, ha dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un consigliere comunale della Città di Battipaglia, Francesco Falcone, all'epoca dei fatti Presidente del Consiglio Comunale, per le ipotesi di reato di tentata concussione.
Le indagini, eseguite dai Finanzieri della locale Tenenza, sono scaturite da un controllo effettuato nei confronti di un operatore commerciale itinerante, finalizzate ad accertare la regolare occupazione dell'area di suolo pubblico presso la quale lo stesso esercitava l'attività.
Il posteggio fuori mercato, sito nella via Belvedere di Battipaglia, era divenuto oggetto di contesa tra due privati cittadini, entrambi interessati a beneficiare della autorizzazione comunale per esercitare in tale zona attività di somministrazione al pubblico di cibi e bevande.
Secondo quanto ritenuto dal giudice, l'iter amministrativo e gli accadimenti fattuali che hanno scandito tale contrasto hanno disvelato una progressione criminosa sviluppatasi attraverso la perpetrazione di plurime condotte integranti i reati di abuso di ufficio e tentata concussione, coinvolgendo a vario titolo, l'operato di pubblici amministratori e funzionari, uomini politici ed appartenenti alle forze dell'ordine, accusati di avere agito in concorso per il perseguimento di fini preferenziali estranei ai pubblici interessi.
In particolare, secondo la prospettazione accusatoria ritenuta allo stato fondata dal Giudice per le indagini preliminari, un Dirigente comunale, dietro pressioni esercitate dal consigliere, con un nuovo provvedimento amministrativo, avrebbe concesso la stessa area ad un prossimo congiunto dell'indagato, nonostante fosse stata presentata dall'imprenditore primo assegnatario richiesta di proroga della concessione, istanza che avrebbe dovuto essere accolta in ragione della normativa emergenziale vigente a causa dello stato di pandemia da Covid-19; successivamente sarebbero stati disposti, in concorso con due Ufficiali della Polizia Locale (di cui uno ora in pensione), ripetuti controlli nei confronti del ritenuto legittimo assegnatario della concessione, al fine di indurlo ad abbandonare l'area assegnatagli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100512100
È in atto, ad Atrani, lo sfratto esecutivo in atto del locale annesso al bar caffè Vittoria, nella piazzetta Umberto I. A quanto pare tra il proprietario e l'affittuario c'erano dissapori e finanche una causa in corso. Ma stamattina il proprietario è passato ai fatti, ordinando lo sfratto del piccolo...
Dopo una giornata di sole cocente, nel tardo pomeriggio di ieri in Costa d'Amalfi si è scatenato un nubifragio, che ha provocato uno smottamento sulla Statale 163 Amalfitana, al chilometro 10,300, in località Tordigliano, nel comune di Vico Equense, al confine con Positano. Grosse pietre si sono staccate...
Squadre di operai e tecnici, insieme a polizia locale e vigili del fuoco, al lavoro per tutta la notte per fare fronte ai danni causati dall'ennesima bomba d'acqua che ha investito, nella serata di ieri, anche Sorrento. In località Marano, un'ostruzione della fogna bianca a causa di detriti ha fatto...
Con una nota datata ad oggi, 11 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. Infatti, si legge nella nota, il campione prelevato lo scorso 9 agosto«è sfavorevole e pertanto la balneazione è vietata fino a...
Aveva rubato un'autovettura e l'aveva portata a casa sua. Ma è stato incastrato dalla "LoJack Italia", azienda incaricata del monitoraggio satellitare di auto rubate, che aveva segnalato al Commissariato di Sarno la localizzazione, in via Pioppazze, all'altezza civico 79, di un veicolo sottratto al legittimo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.