Tu sei qui: CronacaSpaventosa colata di fango alle porte di Cetara: in 200 non possono tornare a casa, trascorreranno la notte nella scuola di Vietri [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 21 dicembre 2019 19:31:22
Questa di oggi è una delle giornate in cui ci si rende conto di quanto dia difficile e rischioso vivere in Costiera Amalfitana. Al bollettino di guerra che abbiamo comunicato, comune per comune, si aggiunge quello più pesante - per fortuna senza conseguenze per persone - che viene da Cetara.
In seguito a un grosso smottamento avvenuto nei pressi dell'hotel Cetus, alle porte del borgo marinaro (nella foto), con un intero terrazzamento franato sulla Statale Amalfitana, sarà impossibile per i soccorritori liberare la strada, invasa da cospicue quantità di materiale franoso, liberare l'arteria o almeno creare un varco per il passaggio veicolare.
La forza della colata di fango e detriti proveniente dal valloncello soprastante la strada, ha sfondato persino il parapetto. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale e i Vigili del Fuoco che non hanno potuto far altro che constatare la gravità dell'accaduto.
I residenti che sono fuori paese non potranno più farvi ritorno.
Necessario, per tutti coloro non ancora rientrati in paese, pernottare altrove. Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha già, messo a disposizione il plesso scolastico del paese confinante per ospitare i circa duecento cittadini cetaresi (questo il numero da una prima stima) "rimasti fuori". In queste ore si sta provvedendo ad allestire le aule in maniera dignitosa con il trasferimento delle brandine e di tutto l'occorrente. Il sindaco De Simone è impegnato in prima persona nel coordinamento delle operazioni.
Resta il fatto che i cittadini di Cetara per questa notte resteranno isolati tra due frane.
intanto sul luogo della frana sono diverse le persone che attendono di conoscere disposizioni (foto in basso).
Isolati i 150 invitati di un banchetto nuziale in corso di svolgimento all'hotel Cetus, nell'immediato interno della frana.
LA COMUNICAZIONE DEL COMUNE DI CETARA
La comunicazione del Comune di Cetara: «In queste ore di pericolo per l'incolumità della cittadinanza e del nostro territorio, ci preme esortare tutti i cittadini a non allontanarsi dalle proprie abitazioni e invitiamo tutte le attività commerciali a chiudere temporaneamente il proprio esercizio. La furia di incessanti piogge ha trasportato detriti e veicoli lungo la carreggiata (zona Cannillo).
Mentre in via Tuoro, nei pressi dell' Hotel Cetus, é caduto un pezzo di terrazzamento bloccando l'intera carreggiata della SS Amalfitana 163.
Il Sindaco di Vietri Giovanni De Simone, mette a disposizione l'istituto "A. Pinto" come punto di accoglienza per tutti coloro che sono impossibilitati a rientrare questa sera a Cetara».
IL MESSAGGIO DEL SINDACO DI VIETRI SUL MARE
«In considerazione degli smottamenti che hanno interessato il Comune di Cetara e l'ultima frana che ha interessato la Sp Amalfitana nel tratto di collegamento Vietri - Cetara con possibile chiusura al transito delle autovetture, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone ha allestito un centro di accoglienza presso le scuole medie di Piazza Matteotti di Vietri sul Mare a favore dei residenti di Cetara che non potranno raggiungere il proprio Comune e abitazioni nelle prossime ore».
AGGIORNAMENTI
ore 23,30: Gli operai della Genea Consorzio Stabile di Salerno, impresa incaricata dei lavori di somma urgenza, hanno aperto un varco nel fango per consentire alle persone, e ai residenti di Cetara, di poter rientrare a casa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1094158103
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....