Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSorrento incontra il sottosegretario Pierpaolo Sileri per un focus sulla sanità ospedaliera nella Penisola
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 8 giugno 2022 15:27:30
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 giugno 2022 15:27:30
Il Coordinamento delle Associazioni culturali, ecclesiali, di categoria e di volontariato, delle Unità pastorali e Servizio della Pastorale della Salute della Diocesi di Sorrento Castellammare di Stabia ha organizzato un incontro pubblico con Pierpaolo Sileri, sottosegretario al Ministero della Salute che si terrà nella cattedrale di Sorrento il 16 giugno alle ore 18.
Il quadro sullo stato di "salute" della sanità pubblica in costiera sorrentina - sottolinea il Comitato - «continua a non essere rassicurante, con prospettive inaccettabili di ulteriori tagli e delocalizzazioni, e con criticità mai completamente superate. Come la mancanza di medici anestesisti che a più riprese, ha messo in ginocchio il reparto di Rianimazione dell'Ospedale "Santa Maria della Misericordia" di Sorrento, o come la chiusura del Pronto soccorso del presidio ospedaliero "De Luca e Rossano" di Vico Equense».
Sin dalla sua costituzione il Coordinamento ha chiarito che «non intende invadere campi, ma generare processi, non suggerire soluzioni ma spingere a contromisure efficaci e tempestive, non accendere dialettiche polemiche ma continuare a tenere accesi i riflettori dell'opinione pubblica sulle tematiche della sanità».
«L'auspicio è quello di potersi confrontare anche sui nascenti ospedali di comunità e sulla rete di medicina del territorio che grazie alle risorse del PNRR dovrebbe strutturarsi e se si terrà conto, nella assegnazione delle risorse, della peculiarità territoriale e sociosanitaria della penisola sorrentina», chiosa il Coordinamento.
L'incontro col Sottosegretario Sileri sarà moderato da Fabrizio d'Esposito, giornalista de "Il Fatto Quotidiano", e vedrà la partecipazione di Mons. Francesco Alfano, Arcivescovo della Diocesi di Sorrento Castellammare di Stabia e incaricato della Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Campana. Il Coordinamento ha invitato inoltre gli operatori sanitari del territorio e il Direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud, ing. Gennaro Sosto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106313103
Nell'ambito delle attività svolte nel periodo estivo, dalla Costiera Amalfitana al Cilento, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazione e Sanità) di Salerno, hanno eseguito controlli mirati presso strutture agrituristiche, bar, gelaterie, punti di ristoro stradali e ferroviari, stabilimenti termali...
È in atto, ad Atrani, lo sfratto esecutivo in atto del locale annesso al bar caffè Vittoria, nella piazzetta Umberto I. A quanto pare tra il proprietario e l'affittuario c'erano dissapori e finanche una causa in corso. Ma stamattina il proprietario è passato ai fatti, ordinando lo sfratto del piccolo...
Dopo una giornata di sole cocente, nel tardo pomeriggio di ieri in Costa d'Amalfi si è scatenato un nubifragio, che ha provocato uno smottamento sulla Statale 163 Amalfitana, al chilometro 10,300, in località Tordigliano, nel comune di Vico Equense, al confine con Positano. Grosse pietre si sono staccate...
Squadre di operai e tecnici, insieme a polizia locale e vigili del fuoco, al lavoro per tutta la notte per fare fronte ai danni causati dall'ennesima bomba d'acqua che ha investito, nella serata di ieri, anche Sorrento. In località Marano, un'ostruzione della fogna bianca a causa di detriti ha fatto...
Con una nota datata ad oggi, 11 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. Infatti, si legge nella nota, il campione prelevato lo scorso 9 agosto«è sfavorevole e pertanto la balneazione è vietata fino a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.