Tu sei qui: CronacaSmottamenti "nascosti" in Costiera Amalfitana: preoccupa fenomeno erosivo delle rocce
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 settembre 2021 09:09:25
Continuano gli eventi franosi "nascosti" in Costiera Amalfitana dovuti all'erosione del territorio. Distacchi sono evidenti dagli spuntoni di roccia in località Capo d'Orso, nel comune di Maiori, al disotto della Strada Statale 163 Amalfitana. Proprio in corrispondenza dei crolli del dicembre 2019, con massi e materiale franoso rotolati in mare.
A segnalare l'evento è Nicola Mammato che attraverso la pubblicazione di due scatti fotografici sulla propria bacheca di facebook evidenzia i punti di distacco.
"Un sostanzioso pezzo della roccia che vedete nella foto a sinistra è franato nello stesso periodo in cui franò quello nella foto a destra con una differenza. Il materiale a destra invase la 163 bloccandola per qualche mese, quello a sinistra è finito in mare": questa la didascalia alle foto.
Quella macchia di roccia nuda è sicuramente conseguenza del naturale fenomeno erosivo che va comunque monitorato.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100831103