Tu sei qui: CronacaScontro ASL Salerno-sindaci, Benincasa: «In corso manovre elettorali»
Inserito da (redazionelda), sabato 7 marzo 2015 10:10:34
«Appare strano che dopo anni e a ridosso delle elezioni regionali i vertici della Asl sentano il dovere di convocare i Sindaci della provincia, quando da anni non hanno mai avvertito il bisogno di confrontarsi con loro o di ascoltarli in merito alle tante decisioni adottate che tanto impatto e ricadute avranno sull'assistenza erogata ai nostri concittadini e sul livello qualitativo dei servizi e prestazioni sociosanitarie». Così il sindaco di Vietri sul Mare Francesco Benincasa stigmatizza il comportamento dei vertici dell'Asl di Salerno.
Tra l'altro il Comune di Vietri sul Mare, a dimostrazione del proprio interesse riguardo alla tematica e a sostegno del fatto che negli ultimi anni gli enti locali non siano state coinvolti nelle decisioni assunte dall'Asl, ha provveduto a nominare il dottor Luigi Gorga (già assessore comunale) come proprio rappresentante all'interno della conferenza dei sindaci dell'Asl, affinché ci sia costante attenzione e cooperazione tra l'ente comune e l'azienda sanitaria comunale.
«Penso che la gestione affidata a Squillante - dice il sindaco Benincasa - abbia completamente mortificato il ruolo degli amministratori pubblici degli Enti Locali, chiamati solo ora per "ratificare" un "piano", predisposto dall'Asl e voluto da Stefano Caldoro a pochi mesi dal voto.
E' giusto pensare, inoltre, dal punto di vista politico - prosegue il primo cittadino - che potrebbe trattarsi di una operazione tipicamente pre elettorale che mira a creare consenso intorno alla circostanza della nomina di 250 responsabili di unità operativa complessa. Nell'interesse dei cittadini e dei territori che amministriamo faremo una dura battaglia per bloccare qualsiasi operazione clientelare che avviene sulla pelle dei cittadini che non tiene conto delle effettive esigenze dei nostri territori».
«Per questi motivi chiederemo - dice ancora Benincasa - di valutare tutti gli atti dall'azienda sanitaria locale di Salerno, delibera senza che sia stato chiesto il dovuto parere della Conferenza dei Sindaci, per stabilire se vi siano elementi di illegittimità e se la loro adozione abbia comportato danni economici all'Ente e ripercussioni sui cittadini. Non è pensabile che mentre viene pubblicata dallo stesso ministero della salute una classifica che posiziona, per il terzo anno consecutivo, il servizio sanitario regionale all'ultimo posto, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il direttore generale dell'Asl Antonio Squillante, evidentemente compiaciuti da questo straordinario risultato, continuino a vessare i cittadini con comportamenti e provvedimenti contrari all'interesse pubblico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109016103
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...