Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cronaca«Reti fognarie assenti e carenti», nel mirino 35 Comuni salernitani. Anche Tramonti e Maiori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

«Reti fognarie assenti e carenti», nel mirino 35 Comuni salernitani. Anche Tramonti e Maiori

Inserito da (redazionelda), domenica 24 ottobre 2021 09:59:13

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Per il momento non è stata comminata alcuna sanzione pecuniaria, se non il pagamento delle spese legali del procedimento. Ma, adesso, l'Italia rischia grosso e dovrà lavorare - a fondo - per evitare un ulteriore stangata da parte dell'Unione Europea: la sesta sezione della Corte di Giustizia del Vecchio continente, infatti, mercoledì scorso ha condannato il Paese per tutta una serie di inadempimenti riguardo il trattamento delle acque reflue. Secondo i giudici presieduti dal danese Lars Bay Larsen, infatti, l'Italia continua a non rispettare una serie di obblighi previsti dalla direttiva europea di riferimento (la 91/271/CEE) che, già in passato, avevano portato la Corte Ue ad aprire altri procedimenti. La procedura adesso arrivata a sentenza, invece, era stata aperta nel 2014. E, secondo quanto emerso nel corso delle verifiche, l'Italia non ha preso le disposizioni necessarie per garantire che siano provvisti di reti fognarie per le acque reflue urbane 159 agglomerati.

Di questi, ben 29 sono presenti in provincia di Salerno: si tratta degli agglomerati di Altavilla Silentina, Ascea, Buccino, Caggiano, Casalbuono, Casalvelino 1, Caselle in Pittari, Castellabate, Castel San Lorenzo, Centola 1, Contursi Terme, Montesano sulla Marcellana, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Padula, Pisciotta, Polla, Pollica, Postiglione, Roccagloriosa, Rofrano, San Gregorio Magno, San Mauro Cilento, Sanza, Sassano, Scafati, Sicignano degli Alburni, Teggiano e Tramonti.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Sempre secondo i giudici della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, il Governo ha omesso di garantire che le acque reflue urbane che confluiscono nelle reti fognarie siano sottoposte, prima dello scarico, ad un trattamento secondario (o equivalente) così da provare ad arginare la diffusione di agenti inquinanti. E, anche su questo punto, il Salernitano fa la parte del leone. Perché le censure, in tutt'Italia, riguardano 461 agglomerati urbani. E 35 sono siti nel territorio che va da Scafati a Sapri: ai 29 già "censurati" per l'assenza della rete fognaria su cui non è intervenuto il Governo centrale si aggiungono pure Camerota, Maiori, Mercato San Severino, Montecorice, Perdifumo, Vibonati e soprattutto Salerno. Una questione nota, quella del capoluogo, su cui si era interessata anche l'amministrazione comunale che, negli scorsi mesi, aveva chiesto l'invio in città dei delegati del Ministero delle Infrastrutture per comprendere come agire sulla rete fognaria cittadina, ormai datata in quanto progettata negli anni Sessanta e cioè prima del boom e dello sviluppo di tanti quartieri residenziali che hanno inevitabilmente aumentato i carichi. Salerno, infatti, dovrebbe contare su una rete fognaria da 317mila abitanti equivalenti (oltre il doppio dei 134mila residenti): «Una parte del carico generato - spiega il parere motivato della Corte di Giustizia Europa . non confluisce al sistema fognario né risulta gestita tramite Ias (le tecniche alternative,ndr). Inoltre non è stato dimostrato che tutto il carico prodotto riceve un adeguato trattamento secondario».
All'esito della sentenza, la Corte Europea chiede all'Italia di provvedere «affinché la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane siano condotte in modo da garantire prestazioni sufficienti nelle normali condizioni climatiche locali» e che «la progettazione degli impianti tenga conto delle variazioni stagionali di carico negli agglomerati» individuati in violazione della normativa europea. L'Italia, adesso, dovrà adesso pagare le spese legali, nell'immediato non sono previste multe o sanzioni. Questo perché si tratta della prima condanna per inadempimento per quanto riguarda questo specifico caso. Tuttavia per lo stesso tipo di violazioni in materia di gestione delle reti fognarie e delle acque reflue (ma diversi sono i centri urbani e le aree interessati), l'Italia era già stata condannata nel 2018 dalla Corte di Giustizia europea al pagamento di una multa di 25 milioni di euro. A questa si aggiunge un'ulteriore sanzione pecuniaria di 30 milioni, che scatterà ogni sei mesi finché le autorità nazionali non riusciranno a dimostrare di aver ristabilito una situazione di conformità con quanto previsto dalle disposizioni Ue.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102522108

Cronaca

Stop ormeggio selvaggio a Montecorice: Guardia Costiera rimuove 60 imbarcazioni situate in varie aree del porto

Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...

Violenza su una 15enne a Ravello, il Sindaco Vuilleumier: "Enorme sconcerto ed incredulità"

"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...

Maiori, Guardia Costiera sequestra ristorante per smaltimento illecito di reflui

Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...

Vietri, pistola carica e con matricola abrasa trovata in casa: arrestato 35enne

Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....

Violenza su una 15enne in Costa d’Amalfi: arrestato dipendente 42enne

Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...