Tu sei qui: CronacaPiano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi", dopo lo stato di agitazione incrementato orario personale part time
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 luglio 2022 13:24:33
La giunta Comunale di Cava de' Tirreni ha dato seguito concreto all'incremento orario del personale part time assegnato al Piano di Zona, Ambito S2, che comprende anche la Costiera Amalfitana.
«Il pantano, creatosi nell'amministrazione comunale metelliana, aveva determinato, inevitabilmente, l'indizione dello stato di agitazione del personale assegnato al Piano di Zona S2, per la preoccupazione delle conseguenze negative, che il ritardo nell'attuazione dell'implemento orario, avrebbe determinato in termini di servizi sociali alla cittadinanza», hanno detto Filomena D'Aniello e Ornella Zito, segretarie, rispettivamente, della Uil Fpl e della Cgil Fp.
E proseguono: «La decisione ad horas di variare il fabbisogno 2022-2024 e procedere almeno fino al 31 dicembre di quest'anno al potenziamento orario è la giusta risposta dell'amministrazione comunale alle sollecitazioni dei sindacati, nel pieno interesse dei cittadini, che si attendono servizi di assistenza sociale stabili e continuativi, grazie al lavoro dei dipendenti, che con impegno e dedizione, nonostante da sempre siano precari a metà, garantiscono qualità dei servizi efficienti ed eccellenti».
La necessità di potenziamento dei servizi sociali, ribadita anche dalle linee di indirizzo della giunta regionale della Campania risulta, pertanto, imprescindibile.
«Ora auspichiamo nuove assunzioni, la stabilizzazione del personale precario, il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza del personale, con l'utilizzo degli incentivi finanziari che il Governo mette a disposizione delle amministrazioni, e che, trattandosi di contributi etero-finanziati, non gravano sui singoli bilanci comunali», hanno detto D'Aniello e Zito.
E hanno concluso: «Attendiamo la firma dei contratti del personale part-time, ribadendo a tutti i lavoratori il sostegno delle scriventi Segreterie per il prossimo obiettivo: il passaggio strutturale a full time. Agli stessi lavoratori volgiamo il nostro ringraziamento per la pazienza e la costanza dell'impegno profuso, ringraziamento doveroso anche da parte dei cittadini, che soprattutto in un periodo post pandemico e di recessione economico-sociale, avrebbero mal tollerato un ingessamento dei servizi».
(Foto di copertina: Andrea Piacquadio)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108917105
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...