Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi": stato d'agitazione dipendenti part-time. Sindacati: «Ritardi ingiustificati nell'incremento orario»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Piano di zona, Cava De' Tirreni, Costiera amalfitana, dipendenti, agitazione

Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi": stato d'agitazione dipendenti part-time. Sindacati: «Ritardi ingiustificati nell'incremento orario»

Per i sindacati, dunque, il mancato incremento orario, oltre a determinare un disagio nei lavoratori, costituisce, soprattutto, un gravissimo danno alla cittadinanza, che rischia di non vedere erogati servizi fondamentali e alle cooperative sociali convenzionate con l’Ambito Territoriale, le quali, non essendoci personale dedicato, non percepiranno la giusta liquidazione

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 luglio 2022 12:31:54

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Le segreterie provinciali di Uil Fpl Salerno e Cgil Fp Salerno«si vedono costrette ad attivare, oltre alla vertenza ancora aperta per altre tematiche ancora irrisolte, una vertenza specifica per il personale afferente al Piano di Zona S2 "Cava - Costa d'Amalfi", a tutela del personale e dei delicati servizi offerti».

Lo stato d'agitazione, nel dettaglio, è relativo al personale dipendente part-time al 50% del Piano di Zona S2 (Comune di Cava de' Tirreni capofila).

«Siamo seriamente preoccupate per la grave situazione che si sta verificando presso il Comune di Cava de' Tirreni, capofila dell'Ambito Territoriale S2, che, non garantendo l'incremento orario, non riuscirà a garantire i servizi oggetto di finanziamento», hanno detto Filomena D'Aniello, segretaria della Uil Fpl Salerno, e Ornella Zito, segretaria della Cgil Fp Salerno.

I servizi si riferiscono al Pon Inclusione Avviso 1/2019 Pais, al Progetto Itia (Intese territoriali di inclusione attiva) e al Progetto Home Care Premium relativo al 2022.

«Si tratta di servizi tutti etero-finanziati, che, pertanto non vanno a gravare sul bilancio comunale dell'Ente, il quale - spiegano D'Aniello e Zito - pur essendo in una situazione di pre-dissesto finanziario, può procedere all'incremento orario degli stessi. Non sono comprensibili gli ulteriori ritardi dell'Ente, gli adempimenti amministrativi necessari all'incremento orario, pur essendoci una delibera di giunta comunale, la numero 106 del 5 luglio scorso, oltre alla deliberazione numero 1 del 10 giugno 2002 del coordinamento Politiche sociali dell'Ambito S2 che ha ad oggetto l'approvazione delle proroghe di incremento orario per il personale con contratto a tempo indeterminato del Piano di Zona Ambito S2 e l'utilizzo condiviso di assistenti sociali, che però tutt'ora non sono stati ancora realizzati».

Nell'istruttoria della delibera, l'amministrazione comunale, tra le varie motivazioni, riferisce della «necessità di provvedere all'incremento, considerata l'esigenza di rispondere nell'immediato ad una forte domanda di protezione sociale per sostenere le fasce di popolazione più svantaggiate, anche a causa dell'emergenza epidemiologica Covid-19 e alla necessità di candidare iniziative rivolte al sociale su avvisi del Pnrr».

Per i sindacati, dunque, il mancato incremento orario, oltre a determinare un disagio nei lavoratori, costituisce, soprattutto, un gravissimo danno alla cittadinanza, che rischia di non vedere erogati servizi fondamentali e alle cooperative sociali convenzionate con l'Ambito Territoriale, le quali, non essendoci personale dedicato, non percepiranno la giusta liquidazione delle fatture emesse per i servizi resi.

«Si teme che, vista la prossimità delle ferie estive, faccia protrarre tale situazione fino al mese di settembre, ciò anche in ragione del fatto che il medesimo scenario si è determinato nei mesi di gennaio e febbraio di quest'anno, laddove l'incremento orario è stato avviato solo a partire dal mese di marzo scorso. In quel caso, le motivazioni addotte sono state, tra le altre, la necessità di chiedere autorizzazione alla Cosfel, la quale si è dichiarata incompetente in merito agli incrementi orari. Ancor oggi, nonostante la Cosfel si sia già espressa, come già riportato delibera, l'amministrazione comunale ritiene dover richiedere nuovamente l'autorizzazione, rallentando ulteriormente i tempi. A fronte della grave criticità denunciata, che necessita assolutamente di misure urgenti e concrete soluzioni, le organizzazioni sindacali si vedono costrette ad indire lo stato di agitazione del personale dipendente del Comune di Cava de' Tirreni, assegnato al Piano di Zona Salerno 2 rappresentando, altresì, che, tutto ciò, è da intendersi quale attivazione dei processi di raffreddamento e conciliazioni previsti dalla normativa», chiosano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109131100

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...