Tu sei qui: CronacaPesca illegale, a Cetara la Guardia Costiera sequestra oltre 30 tonni rossi sotto misura
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 settembre 2022 16:58:47
A Cetara, in seguito a un'operazione della Capitaneria di Porto, sono stati sequestrati e posti alla distruzione immediata per il successivo invio alla trasformazione oltre 30 tonni rossi sotto misura.
Ad operare i militari della Guardia Costiera di Cetara guidati dal Comandante Maresciallo Luigi Passaniti, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno, che hanno messo a segno 3 verbali amministrativi per detenzione di esemplari di tonno rosso sottomisura e relativi verbali di sequestro.
Gli esemplari di tonno rosso erano allo stato giovanile, della lunghezza media di 33 cm e di peso medio 0,65 Kg. I ristoranti che acquistano esemplari di tonno rosso allo stato giovanile e privi della documentazione idonea a garantirne la rintracciabilità e la legittimità della cattura rischiano fino a 24 mila euro di multa e chiusura del locale.
Vietare la pesca di esemplari di misura inferiore alle taglie minime individuate per le diverse specie è particolarmente importante per la tutela delle risorse biologiche, in quanto significa consentire loro di raggiungere lo stadio di crescita nel quale possono riprodursi ed incrementare così la loro diffusione nei mari, a beneficio dell'ecosistema, ma anche dei pescatori e dei consumatori. La normativa vigente regolamenta in maniera particolarmente rigida la pesca del tonno rosso, non permettendone, tra l'altro, la cattura al di sotto di una specifica taglia minima (fissata in 115 centimetri o, alternativamente, in 30 chilogrammi di peso).
Questa specie di tonnide è infatti da tempo minacciata dall'eccessivo sfruttamento degli stock presenti nel Mediterraneo e negli Oceani, ed è, pertanto, particolarmente tutelata dall'Ordinamento internazionale tramite l'lCCAT (International Commission for Conservation of Atlantic Tuna), un'organizzazione internazionale di cui è parte anche l'Unione Europea. Il tonno rosso, a differenza delle altre specie simili più comuni nel mediterraneo (alalunga, alletterato, palamita, tombarello) se lasciato crescere, può arrivare a superare i quattrocento chili di peso ed i tre metri di lunghezza.
Nei prossimi giorni tutte le attività saranno ulteriormente intensificate al fine di contrastare la pesca illegale sull'intero litorale costiero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102432107
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....