Tu sei qui: CronacaNocera Inferiore: documenti falsi per ottenere ristori economici causa Covid-19, nei guai Associazione Sportiva Dilettantistica
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 18:34:34
Stamattina, mercoledì 23 marzo, i Carabinieri della Sezione Polizia Giudiziaria della Procura di Nocera Inferiore, all'esito di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente per un ammontare di 100mila euro disposto dal G.I.P. presso il locale Tribunale.
In seguito alle investigazioni svolte, infatti, è stato individuato un articolato sistema fraudolento finalizzato ad ottenere i ristori economici previsti dal decreto legge 17/03/2020 n. 18, conseguenti al fermo di tutte le attività agonistiche causato dalla pandemia Covid-19, attraverso false dichiarazioni volte a trarre in inganno i funzionari della società Sport e Salute, società in house del Ministero delle Finanze.
Il predetto D.L. n. 18/2020, in considerazione della straordinaria ed urgente necessità di contenere gli effetti negativi che l'emergenza epidemiologica ed il conseguente fermo di numerose attività stavano producendo sul tessuto socio-economico nazionale, prevedeva all'art. 96, per il settore sportivo, l'erogazione della somma di 50 milioni di euro per l'anno 2020/2021 da erogare ai soggetti che avevano in essere rapporti di collaborazione presso Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, società e associazioni sportive dilettantistiche.
A seguito dell'emanazione del predetto decreto, M. P. - Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica N. C. - e T. P., dirigente della medesima società, hanno quindi predisposto una documentazione fraudolenta con la quale attestavano falsamente l'esistenza di rapporti di collaborazione con i calciatori, al fine di beneficiare dei ristori connessi al perdurare del fermo delle attività causato dalla pandemia in corso. In relazione a tali condotte, i Carabinieri hanno disposto ed eseguito il sequestro preventivo finalizzato alla confisca della somma di 100.000 euro, quale profitto del reato.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109720102
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...