Tu sei qui: CronacaMovida selvaggia, per il mese di agosto il Comune di Maiori chiude attività di somministrazione in orario notturno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 luglio 2022 13:35:58
Con l'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, il Comune di Maiori introduce, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini» e su sollecito «del Comandante della locale Stazione Carabinieri e della Polizia Locale», "Disposizioni a tutela della sicurezza e vivibilità urbana", atte a disciplinare «gli orari di chiusura di tutte le attività di somministrazione di cibo e bevande, esclusi ristoranti e pizzerie relativamente al servizio ai tavoli, nonché gli orari di vendita di bevande alcoliche da asporto per gli esercizi di vicinato».
Infatti, si legge nel provvedimento, «le zone della movida cittadina [...] diventano luoghi di bivacco e degrado, nonché di comportamenti che compromettono le comuni regole di vita civile, incidendo negativamente sulla qualità della vivibilità in termini di quiete e di decoro pubblici» e «il consumo smodato di bevande alcoliche su aree pubbliche è causa di pericolosi episodi di violazione delle regole del rispetto dell'ambiente e di tutela della pubblica quiete, che generano spesso risse e potenziali pericoli per l'incolumità dei passanti».
Dai rapporti redatti dalle Forze dell'ordine emerge che «gli assembramenti determinati dalla movida, oltre che al degrado, al turbamento della pubblica quiete ed a frequenti episodi di violenza, generano fenomeni di incontrollabilità e congestione delle strade con conseguenti profili di pericolo in termini di sicurezza, di ordine pubblico e impossibilità di tempestivo intervento in caso di emergenza».
Per tali motivi, con decorrenza dall' 1 e fino al 31 agosto 2022 nelle seguenti zone:
1) L'orario di chiusura degli esercizi in sede fissa e mobile di somministrazione di alimenti e bevande e delle gelaterie è stabilito dalle ore 02.00 alle ore 05.30;
2) L'orario di chiusura degli esercizi di vicinato di piccola, media e grande distribuzione, i laboratori artigianali (panifici, pasticcerie e pizzetterie), nonché i distributori automatici su area pubblica cittadina e/o privata è stabilito dalle ore 24.00 alle ore 06.30;
3) È fatto divieto a chiunque di utilizzare su strada (fuori dai locali destinati alla vendita e/o somministrazione) amplificatori e/o percussioni a partire dalle ore 24.00.
I trasgressori di quanto previsto della presente ordinanza, saranno puniti mediante l'applicazione della sanzione pecuniaria di euro da 25,00 a 500,00 ai sensi dell'art. 7 bis del D.Lgs n. 267/00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102954100
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...