Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleMascherine e profumi contraffatti da vendere in Costiera Amalfitana: malfattori scoperti al Valico di Chiunzi
Scritto da (redazionelda), mercoledì 13 ottobre 2021 16:25:10
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 ottobre 2021 16:43:06
Nella mattinata di ieri, martedì 12 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno denunciato due persone per i reati di ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi. L'operazione, condotta dai militari della Stazione di Tramonti, diretti dal comandante Giorgio Covato, è frutto dei quotidiani controlli che l'Arma effettua lungo le arterie principali che conducono nella Costiera: i due uomini, di origini napoletane, sono infatti stati "bloccati" mentre dal Valico di Chiunzi cercavano di raggiungere Maiori.
Una volta fermati per verificare il regolare possesso dei documenti di circolazione è emerso che i due forestieri erano già noti alle forze dell'ordine per molteplici reati contro il patrimonio. Per questa ragione sono stati sottoposti a perquisizione personale e del veicolo, risultato intestato a una società di noleggio.
All'interno del bagaglio sono stati trovati numerosi pacchi di mascherine tipo "chirurgiche", suddivise in confezioni da 50, tutto di dubbia provenienza. Dietro il sedile del guidatore sono state invece trovate tre scatole contenenti numerosi profumi di celebri marchi come Dior e Armani, da uomo e da donna, chiaramente contraffatti.
Non potendone giustificare il possesso, i malfattori sono stati condotti dai militari in caserma per ulteriori accertamenti.
Appurato che i beni erano di provenienza delittuosa, i due sono stati sottoposti a sequestro penale con conseguente denuncia penale per i truffatori, che dovranno risponderne ora all'Autorità Giudiziaria di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101225104
Un natante è andato in avaria ieri, 7 agosto, durante il temporale improvviso e intenso che si è abbattuto sulla Costa d'Amalfi. Su segnalazione dalla sala operativa di Salerno, si è immediatamente attivata la capitaneria di Porto di Amalfi, guidata dal comandante Oronzo Montagna, che è intervenuta con...
Un incidente è avvenuto stamattina, 8 agosto, poco prima delle 9.30, a Maiori, in località San Francesco. All'incrocio dell'ingresso del Porto Turistico un'automobile con targa straniera, che viaggiava in direzione Amalfi, ha svoltato proprio mentre una moto di piccola cilindrata, immediatamente al seguito,...
Si sono svolte nella giornata di ieri, 7 agosto, le operazioni di recupero del relitto dell'imbarcazione "Cinque" affondata in seguito ad un incendio scoppiato a bordo lo scorso 22 luglio, in prossimità degli isolotti "Li Galli", all'interno dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, al largo di...
Un incendio si è sviluppato questa mattina a Tramonti. Le fiamme hanno preso avvio, a Cesarano, intorno alle 8 e hanno già bruciato diversi ettari di vegetazione. Sul posto i Vigili del Fuoco e una squadra di volontari della pubblica assistenza "I Colibrì", ma anche Carabinieri, Comunità Montana e il...
Un mese dopo la frana, che nella notte tra il 6 e il 7 luglio interessò il Valico di Chiunzi, nel territorio di pertinenza del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, la Provincia di Salerno ha completato i lavori di messa in sicurezza della SP 2, al confine con Tramonti. La Provincia intervenne in somma...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.