Tu sei qui: CronacaL'Italia ricicla 79% dei rifiuti, il doppio della media europea. E taglia CO2
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 16:35:50
"L'Italia è una superpotenza nell'economia circolare con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità di rifiuti: il 79%, il doppio rispetto alla media europea, e grazie a questo risparmia 63 milioni di tonnellate equivalenti di tonnellate di CO2". Eccola una delle cartoline che descrivono un pezzo virtuoso d'Italia; fa parte de 'L'Italia in 10 selfie. Un'economia a misura d'uomo per affrontare il futuro', il documento che sintetizza i punti di forza e i talenti del nostro Paese realizzato da Fondazione Symbola in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero, con il patrocinio del ministero degli Affari esteri (il rapporto è utilizzato per raccontare l'Italia nel mondo, ed è tradotto in inglese, spagnolo, francese, russo, cinese e giapponese), e il ministero della Transizione ecologica.
Altre 'fotografie' che parlano dei talenti italiani - presentate oggi nel corso di un convegno on-line - ci ricordano che è "italiano il più grande operatore al mondo nelle rinnovabili.
L'Enel, anche per questo, è la società elettrica privata più capitalizzata nelle borse europee". Ci sono poi 'selfie' dedicati alle "432mila imprese" che "hanno investito nel periodo 2015-2019 in prodotti e tecnologie green" e che sono le stesse che "innovano di più, esportano di più, e producono più posti di lavoro". Un'altra cartolina è per esempio il secondo posto al mondo occupato dall'Italia (in base a uno studio dell'università di Oxford) "nella capacità di esportare prodotti green tecnologicamente avanzati, e potenzialmente la prima"; il primo posto in Europa dell'Italia "per numero di imprese di design con il 15,5% del totale"; e la nostra leadership "mondiale per saldo commerciale nella nautica". E ancora il fatto che "nel legno-arredo l'Italia è prima in Europa nell'economia circolare con il 93% dei pannelli truciolari di legno riciclato e terza nel mondo per saldo della bilancia commerciale nell'arredo". Ma anche quanto "siamo avanti nella sostenibilità in agricoltura" per abbattimento delle emissioni: arriviamo "a 30 milioni di tonnellate di CO2", di molto inferiori "alla Francia con 76 milioni, e alla Germania con 66 milioni". Infine le due ruote a pedali: "siamo il primo esportatore europeo di biciclette con 1.779.300 bici vendute all'estero".
"Abbiamo un ruolo di leadership in Europa nella produzione farmaceutica, con 32,2 miliardi di euro, subito dopo la Germania con 32,9 miliardi". E' uno dei 10 pezzi che funzionano nel nostro Paese, che è contenuto nel documento 'L'Italia in 10 selfie. Un'economia a misura d'uomo per affrontare il futuro', una sintesi dei nostri punti di forza realizzata da Fondazione Symbola, in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero, e presentata oggi in un convegno on-line. Un posto che assume ancora più rilievo tenendo presente l'attuale frangente storico, con l'emergenza sanitaria da Covid-19 che per esser vinta guarda nella direzione di un'accelerazione della campagna delle vaccinazioni; e richiede - visti anche i recenti problemi nelle forniture delle dosi - una produzione adeguata alle richieste.
"Questo è un settore delicatissimo", osserva il presidente di Symbola, Ermete Realacci, e agganciando questo 'talento' italiano proprio alla "pandemia" dice: "Abbiamo visto quanto sia importante dotarsi di un sistema produttivo autosufficiente sul fronte dei vaccini per l'Europa; tra l'altro bisognerà spingere anche sulle cure oltre che su vaccini".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101126103
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....