Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleIn Italia arriva la pillola per curare il Covid, Aifa ha approvato il farmaco Merck
Scritto da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 15:51:25
Ultimo aggiornamento martedì 4 gennaio 2022 15:51:25
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato la pillola antivirale molnupiravir, prodotta dall'azienda farmaceutica statunitense Merck.
Da oggi il molnupiravir sarà distribuito dalla Struttura Commissariale alle Regioni e si aggiungerà alla breve lista di terapie con cui al momento possiamo provare a contrastare il Covid.
L'antivirale verrà destinato ai pazienti non ancora ospedalizzati, che presentano una malattia lieve o moderata, ma che abbiano al contempo fattori di rischio per le possibili complicanze del Covid.
Per la sua prescrizione è previsto l'utilizzo di un Registro di monitoraggio che sarà presto accessibile online sul sito dell'Agenzia. Si tratta di un antivirale orale il cui utilizzo è indicato entro 5 giorni dall'insorgenza dei sintomi. La durata del trattamento, che consiste nell'assunzione di 4 compresse (da 200 mg) due volte al giorno, è di 5 giorni.
Il molnupiravir, messo a punto dal colosso farmaceutico americano Merck Sharp & Dohme in partnership con Ridgeback Biotherapeutics, è stato il primo farmaco in pillole indicato per la cura dell'infezione da coronavirus a essere registrata.
Prima ad approvarlo è stata l'agenzia regolatoria britannica (Mhra), il 4 novembre scorso.
La Francia invece ha cancellato l'ordine. Dai primi trial clinici della pillola su 775 pazienti non vaccinati, infatti, era emersa una capacità di ridurre il rischio di ospedalizzazione e di morte pari addirittura al 50%. Quando però la sperimentazione è stata allargata a 1.408 partecipanti, la percentuale si è ridotta fino al 30%. Per questo lo Stato ha deciso di aspettare il Paxlovid di Pfizer, che secondo i primi dati derivanti da uno studio su 2.200 pazienti raggiungerebbe un'efficacia del 90%.
Leggi anche:
La Gran Bretagna approva la pillola contro il Covid: via libera al farmaco Merck
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100917107
Un incendio si è sviluppato questa mattina a Tramonti. Le fiamme hanno preso avvio, a Cesarano, intorno alle 8 e hanno già bruciato diversi ettari di vegetazione. Sul posto i Vigili del Fuoco e una squadra di volontari della pubblica assistenza "I Colibrì", ma anche Carabinieri, Comunità Montana e il...
Un mese dopo la frana, che nella notte tra il 6 e il 7 luglio interessò il Valico di Chiunzi, nel territorio di pertinenza del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, la Provincia di Salerno ha completato i lavori di messa in sicurezza della SP 2, al confine con Tramonti. La Provincia intervenne in somma...
L'idroambulanza in sosta a Maiori è stata chiamata a soccorrere una bambina sulla spiaggia di Conca dei Marini. La piccola, poco più di due anni, ha manifestato un importante rash cutaneo, forse dovuto a un'allergia, che le ha provocato un forte bruciore. Tempestivo l'intervento via mare della Croce...
Una storia a lieto fine. È quella che vi raccontiamo oggi. Nancy, vacanziera del Canada, ha adottato un cucciolo in Costa d'Amalfi. Pinot, così è stato battezzato dalla nuova padroncina, è nato da una cucciolata di cani randagi a Tramonti, ma ha trovato l'amore oltre confine. Dopo aver visto sui social...
Siamo nel pieno dell'ennesima ondata di calore dell'estate 2022. L'anticiclone africano si fa sentire sempre più forte sull'Italia e persisterà almeno fino a sabato, con picchi di 38-40°C. Un caldo che si ripercuote anche sui mari italiani, con l'acqua che ha raggiunto i 29-30°C come ai Caraibi, con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.