Tu sei qui: CronacaContrasto alla criminalità: 4 arresti e 2 denunce da parte dei Carabinieri della Compagnia di Salerno
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 09:49:31
I Carabinieri della Compagnia di Salerno, nell'ambito di un'intensificazione dei controlli del territorio per la prevenzione e la repressione dei reati in genere, hanno tratto in arresto 4 salernitani e deferito in stato di libertà 2 cittadini extracomunitari.
In particolare, i Carabinieri della Stazione di Salerno Mercatello hanno eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di un 36enne del luogo poiché lo stesso, già sottoposto agli arresti domiciliari per rapina perpetrata ai danni di una donna, era solito contravvenire alle prescrizioni imposte, lasciando sovente la propria abitazione. Tali violazioni, puntualmente documentate dai militari operanti a seguito di costanti controlli, sono confluite nella richiesta di aggravamento elaborata dalla Stazione di Mercatello, poi accolta dal Tribunale di Salerno. A conclusione accertamenti, l'uomo è stato tradotto presso il carcere di Avellino.
I Carabinieri della Stazione di Fratte hanno tratto in arresto in flagranza di reato per evasione un 45enne del luogo, sorpreso fuori la propria abitazione. L'uomo, infatti, già agli arresti domiciliari per un cumulo pena pari ad 1 anno e 5 mesi, è stato notato a piedi e prontamente bloccato in strada dalla pattuglia della Stazione, impegnata a perlustrare la zona. A conclusione accertamenti, l'uomo è stato poi tradotto nuovamente presso la propria abitazione e sottoposto nuovamente agli arresti domiciliari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno invece eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 38enne salernitano, in aggravamento alla precedente misura cui lo stesso era sottoposto presso una comunità riabilitativa della provincia. Aggravamento scaturito su richiesta dei militari operanti, poiché l'uomo non aveva aderito al programma psicopedagogico previsto per la riabilitazione ed è stato dunque tradotto presso il carcere di Salerno.
Inoltre, gli stessi militari hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, un 50enne del luogo. Nella circostanza, la pattuglia del N.O.R. impegnata in un servizio di perlustrazione del territorio, ha d'iniziativa eseguito la perquisizione domiciliare nei confronti del prevenuto presso l'abitazione dove lo stesso scontava i domiciliari, dopo aver notato un via vai sospetto di persone. A conclusione attività infatti, l'uomo è stato trovato in possesso di 19 grammi di crack già suddivisi in dosi, un bilancino da precisione e materiale per il confezionamento, nonché la somma di 240 euro verosimilmente provento di spaccio. Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro e l'uomo è stato dunque ricollocato agli arresti domiciliari.
Sempre i Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di Salerno hanno deferito in stato di libertà due soggetti extracomunitari senza fissa dimora, nei cui confronti sono emersi molteplici elementi indiziari relativi ad un furto di un computer in un noto esercizio commerciale di elettronica.
In particolare, a seguito della segnalazione giunta da personale del predetto esercizio commerciale, i militari si sono immediatamente posti alla ricerca dei due e, grazie alla descrizione e alle indicazioni delle vittime, coordinati dalla Centrale Operativa, la pattuglia della Sezione Radiomobile è riuscita ad individuare i due extracomunitari nei pressi del centro di Salerno, ancora in possesso del computer, restituito poi all'avente diritto.
Il giro di vite posto in essere dall'Arma dei Carabinieri di Salerno, intensificatosi durante lo scorso fine settimana, entrerà nel vivo sia con un controllo ancora più presente della movida salernitana, sia presso gli stabilimenti balneari e le spiagge libere, affinché i gestori - in ogni loro forma - rispettino le dovute prescrizioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100216109
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....