Tu sei qui: CronacaChe ruolo gioca la narrazione nei sistemi politici? Se ne discute all'Unisa il 25 maggio
Inserito da (Redazione LdA), martedì 24 maggio 2022 16:04:33
Si terrà domani 25 maggio, dalle ore 11.30 in Ateneo, la prima edizione di IN CHIARO. L'Evento, promosso dall'Università di Salerno con i Dipartimenti di Scienze Politiche e della Comunicazione (DISPC), di Studi Politici e Sociali (DISPS) e di Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems (DISA-MIS), sarà una giornata-dibattito volta ad esplorare e fare luce sulle grandi sfide dei nostri tempi.
L'iniziativa si articolerà in due sessioni mattutine parallele (intitolate rispettivamente "Le parole dei Leader" e "Going public: come cambiano le strategie del consenso") e una pomeridiana - delle ore 15 - con la Tavola Rotonda "Governare il Conflitto".
Che ruolo cruciale gioca la narrazione nei sistemi politici? Come i linguaggi comunicativi creano emozioni, coinvolgimento, opinioni sul/la leader mediante parole dette e riportate e immagini che rappresentano e evocano? Sono alcune delle riflessioni che saranno condivise nel corso della sessione "Le parole dei Leader" curata dalla prof.ssaDaniela Vellutino (Comunicazione pubblica e interpretazione dei testi giornalistici, UniSa), con la partecipazione della prof.ssaSofia Ventura (Scienza Politica all'Università di Bologna) e del prof. Antonio Martone (Filosofia Politica all'Università di Salerno). A coordinare i lavori di questa prima sessione sarà la giornalistaFrancesca Salemme (LIRA TV).
Nella sessione parallela dal titolo "Going public: come cambiano le strategie del consenso", gli interlocutori vorranno documentare le nuove traiettorie e figure professionali della comunicazione politica tra deriva populista e radicale trasformazione (e contrapposizione) dei media. Parteciperanno a questo Talk la prof.ssaRosanna De Rosa (Comunicazione politica, Università "Federico II" di Napoli; il prof.Alfonso Amendola (Sociologia dei processi culturali ed Internet Studies - UniSa); Giovanni Diamanti (co-fondatore di You-Trend) e Salvatore Espositivo (consulente di Comunicazione politica - Leadera srl). A coordinare i lavori il prof. Agostino Vollero (Digital marketing and Web Analytics - UniSa).
La Tavola Rotonda "Governare il Conflitto" avrà inizio nel pomeriggio alle ore 15, con i saluti istituzionali del Rettore Vincenzo Loia. Il dibattito, questa volta focalizzato sull'importanza del rapporto Linguaggi/Opinioni per il futuro delle democrazie, sarà curato dal Vice-Direttore di Rai1 Angelo Mellone, che dialogherà con il professore Gianfranco Pasquino. Parteciperanno alla discussione anche i Dipartimenti promotori dell'iniziativa, con i proff. Gennaro Iorio (Direttore DISPS), Virgilio D'Antonio (Direttore DISPC) e Francesco Amoretti (Presidente del Consiglio didattico di Scienze delle Relazioni internazionali - DISA-MIS).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103412104
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...