Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleAssenza medico nella postazione 118 di Agerola, Sindaco scrive all’ASL e ottiene parziale riorganizzazione
Scritto da (Redazione LdA), martedì 28 dicembre 2021 09:41:03
Ultimo aggiornamento martedì 28 dicembre 2021 09:41:03
Ieri mattina il sindaco di Agerola Tommaso Naclerio ha rappresentato ai responsabili dell'ASL Na3 il serio rischio per la postazione 118 locale di trovarsi senza medici in servizio in seguito alla decisione di accorparla con quella di Gragnano. Agerola, infatti non è servita da alcun sistema ospedaliero e trova nel 118, gestito dalla locale Misericordia, e nella tempestività ed efficacia del suo intervento indispensabili elementi di tutela e garanzia della salute pubblica, in casi di emergenza.
L'ASL Na3 ha assicurato l'impegno, a fronte delle difficoltà derivanti dal depauperamento dell'organico medico, a garantire, con i turni a raddoppio nell'orario 8.00 - 20.00 della postazione di Gragnano, la presenza del medico presso la postazione di Agerola.
«È un risultato parziale - commenta il Primo Cittadino - che ci consente in questa fase di non lasciare scoperto totalmente il nostro territorio, che è distante quasi 20 km dal presidio ospedaliero più vicino. L'assenza di un medico presso la nostra postazione 118 produce evidenti difficoltà nella gestione di qualsiasi emergenza ed è fortemente lesiva per la salute dei nostri concittadini, in particolar modo in un momento in cui noi tutti siamo in forte apprensione a causa della grave emergenza pandemica in atto, rispetto alla quale ancora una volta dobbiamo far emergere rigore e senso di responsabilità».
«Non ci sfugge che l'attuale congiuntura ha determinato uno stress a tutto il sistema sanitario, con evidenti ricadute sulle aree marginali dal punto di vista geografico come Agerola. Motivo che ci ha spinto a stimolare i vertici dell'ASL a programmare e mettere in atto un potenziamento dei servizi sanitari sul nostro territorio, e più vicini alle esigenze della popolazione, che punti nel più breve tempo possibile ad ottimizzare le risorse umane disponibili», chiosa il Sindaco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104514104
Erano alcuni giorni che dell'anziana 88enne di Ravello non si avevano notizie nè la si vedeva in giro per le vie del paese. Insospettiti da questo insolito silenzio, familiari e conoscenti ne hanno notiziato i Carabinieri della locale stazione che, a loro volta, hanno richiesto l'intervento dei Vigili...
Una voragine si è aperta, nemmeno un'ora fa, a Sorrento, all'incrocio di Marano, dove confluiscono le acque piovane che arrivano dalla zona di Cesarano e da via degli Aranci. A causa del nubifragio che si è abbattuto in Penisola sorrentina e - in modo più o meno forte - in tutta la Campania, alcuni tombini...
Dopo un anno e un mese di commissariamento, i soci/volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana del Comitato di Costa Amalfitana, sono andati al voto per scegliere il loro rappresentante Presidente ed i nuovi consiglieri che andranno a formare il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione. Il nuovo...
Nella mattinata dell'8 agosto, personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Salerno e del G.I.C.O. (Gruppo d'Investigazione sulla Criminalità Organizzata) della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro avente ad oggetto un'impresa commerciale...
Il maltempo che ieri, 8 agosto, si è abbattuto intorno alle 18 nella Provincia di Salerno ha provocato danni ingenti nei comuni di Campagna ed Agropoli. Nel primo, che ospita 10 pale eoliche di circa 40 metri di altezza, a causa del forte vento, una si è abbattuta rovinando al suolo. Fortunatamente non...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.