Tu sei qui: CronacaAssalto ai bus, ad Amalfi scene di ordinario caos [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 18 settembre 2021 15:06:00
La bella stagione non è finita, lo si evince dalle alte temperature, e nell'ultimo week-end d'estate (meteorologica) è assalto alla Costiera Amalfitana.
Oggi, sabato 18 settembre, all'ora di punta ad Amalfi caos alle fermate degli autobus di linea di Piazza Flavio Gioia, specie per le destinazioni di Ravello e Scala. All'arrivo del mezzo la folla avanza in strada quasi a circondarlo.
Sgomitate tra pendolari, studenti e turisti per accaparrarsi un posto a bordo. Lunghe le attese per tante persone, sotto il sole, in attesa della prossima corsa. Un fenomeno divenuto incontrollabile, scene oramai consuete da queste parti. E non sono bastate le corse aggiuntive garantite da Sita, dedicate agli studenti, con quattro vettori privati della Costa d'Amalfi.
Sui social lo sfogo condivisibile di Luisa Criscuolo: «Vorrei semplicemente dire alla Sita Sud (all'azienda e non ai suoi dipendenti che fanno l'impossibile, nonostante tutto), come mai ha pensato in piena stagione turistica (in tempi pre-Covid, Settembre è sempre stato un mese ad altissima affluenza) di ridurre le corse catapultandoci agli orari invernali, e collaborando a creare quanti più assembramenti possibili! Lavoratori, studenti e turisti ammassati per elemosinare un posto sul bus. Amo la mia terra e vorrei poterla vantare sempre e in ogni modo, ma il tanto decantato Paradiso di Fucini è sempre più lontano.
Sia di giorno sia di sera, chi tutti i santi giorni, utilizza il servizio di trasporto pubblico per recarsi a lavoro o a scuola, è costretto ad "arrangiarsi" nonostante il pagamento di abbonamenti e biglietti. Ultima corsa di sera per tornare da Positano alle 20.30, da Ravello alle 20.50? Ma di cosa vogliamo parlare, ma come si può pensare che tutto questo sia normale ed accettabile?
Siamo stanchi, siamo veramente tanto stanchi, la nostra voce di consumatori non viene ascoltata, allora mi rivolgo alle Amministrazioni, alle testate giornalistiche, a chi ha la voce che a noi viene sempre e comunque tolta!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104841107
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...