Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleAd Atrani studenti del Classico costretti a stare col cappotto in classe, 7-8 febbraio protesta davanti al Municipio
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 4 febbraio 2022 18:06:48
Ultimo aggiornamento venerdì 4 febbraio 2022 18:06:48
Uno sciopero per protestare contro la mancata accensione del riscaldamento alla sede distaccata del "Marini-Gioia" ad Atrani.
Qui, infatti, sono state dislocate le classi del Liceo Classico di Amalfi già dallo scorso anno, causa Covid.
Gli studenti lamentano da tempo «notevoli disagi legati al riscaldamento degli ambienti interni, perché non vengono accesi i termosifoni durante l'orario scolastico».
A scrivere in Redazione sono gli alunni stessi, che si dicono «costretti a stare in classe con il cappotto o addirittura con coperte portate da casa, anche perché a causa delle disposizioni del Ministero sul Covid-19 le finestre devono restare aperte per la ventilazione dell'ambiente».
«Noi studenti, anche tramite i rappresentanti di istituto, abbiamo più volte fatto presente il problema, ma il Preside ci ha risposto che dipende dal Comune e quest'ultimo non ha ancora risolto il problema... e siamo nei giorni più freddi dell'anno!», scrivono.
Quindi, è stata organizzata una manifestazione di protesta davanti alla sede del Municipio di Atrani, proprio di fronte alla scuola, nei giorni 7 e 8 febbraio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109918102
«A Positano, a 350 euro, ovvero un terzo dello stipendio, e in nero mi è stato offerto un alloggio da film dell'orrore: una stanzetta minuscola costruita abusivamente infuocata dal sole, in un luogo dove abitano tanti altri lavoratori ammassati in condizioni igienico sanitarie indecorose, fuori paese»....
Nell'ambito delle attività svolte nel periodo estivo, dalla Costiera Amalfitana al Cilento, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazione e Sanità) di Salerno, hanno eseguito controlli mirati presso strutture agrituristiche, bar, gelaterie, punti di ristoro stradali e ferroviari, stabilimenti termali...
È in atto, ad Atrani, lo sfratto esecutivo in atto del locale annesso al bar caffè Vittoria, nella piazzetta Umberto I. A quanto pare tra il proprietario e l'affittuario c'erano dissapori e finanche una causa in corso. Ma stamattina il proprietario è passato ai fatti, ordinando lo sfratto del piccolo...
Dopo una giornata di sole cocente, nel tardo pomeriggio di ieri in Costa d'Amalfi si è scatenato un nubifragio, che ha provocato uno smottamento sulla Statale 163 Amalfitana, al chilometro 10,300, in località Tordigliano, nel comune di Vico Equense, al confine con Positano. Grosse pietre si sono staccate...
Squadre di operai e tecnici, insieme a polizia locale e vigili del fuoco, al lavoro per tutta la notte per fare fronte ai danni causati dall'ennesima bomba d'acqua che ha investito, nella serata di ieri, anche Sorrento. In località Marano, un'ostruzione della fogna bianca a causa di detriti ha fatto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.