Tu sei qui: CronacaVicenda Consorzio Asi, Cassazione conferma condanne per Canfora e Di Nesta: Sindaco di Sarno rischia di essere destituito
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 giugno 2023 17:56:54
La Corte di Cassazione ha ratificato e reso inappellabile la sentenza che condanna il sindaco di Sarno, già presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora (Pd), a due anni di reclusione. Contestualmente, Bruno Di Nesta, ex direttore generale dell'Ente di Palazzo Sant'Agostino e attuale capo dell'Eda Rifiuti, è stato condannato a un anno e quattro mesi.
La vicenda riguarda il reato di tentata concussione e, in particolare, le pressioni esercitate da Canfora e Di Nesta sul Consiglio di Amministrazione del Consorzio Asi Salerno. Gli eventi risalgono al 2013, quando i due imputati avrebbero cercato di costringere l'avvocato Gianluigi Cassandra, allora presidente del Consorzio, a revocare o sospendere i membri del Consiglio di Amministrazione di una partecipata del Consorzio.
Secondo le accuse, Cassandra ricevette diverse telefonate da Di Nesta, una delle quali proveniente dagli uffici della Provincia. In una di queste chiamate, intervenne anche Canfora, che avrebbe intimato a Cassandra di revocare o sospendere le nomine dei membri del collegio sindacale del "Centro Gestione servizi", minacciando conseguenze in caso contrario. Di Nesta avrebbe agito allo stesso modo. Nonostante le pressioni, Cassandra proseguì con le nomine, dando inizio a una disputa legale che iniziò con la presentazione di una denuncia formale, corredata da prove, compresi messaggi di testo, da parte di Cassandra alla Procura. Dopo 10 anni, la vicenda si è conclusa con la conferma della condanna da parte della Corte di Cassazione.
Attualmente, Canfora, esponente del Partito Democratico, ricopre la carica di sindaco di Sarno. Tuttavia, a seguito della condanna definitiva, rischia di essere destituito in base alla legge Severino. Una volta completato l'iter burocratico, la decisione passerà al Prefetto di Salerno.
«Vedere condannati sia Canfora che Di Nesta è indicativo di cosa è stata la gestione del PD della Provincia dopo l'esperienza a guida Fratelli d'Italia: a noi neanche una lettera di chiarimento da parte della Corte dei Conti mentre a loro condanne penali e contabili. Come denunciavo in quegli anni che seguivano il 2014 la gestione del PD era tutta improntata ad illeciti al fine di conseguire incarichi per uomini di De Luca. Una vergogna che meriterebbe scuse e l'uscita di scena». Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107519102
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...