Tu sei qui: CronacaTruffa Superbonus 110%, sequestro per circa 40 milioni di euro nel Salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 14:17:27
Continuano i controlli delle Forze dell'Ordine per incastrare i furbetti del Superbonus 110%.
Questa mattina, martedì 25 luglio, la Guardia di Finanza e i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto sequestro per un importo complessivo di circa 40 milioni di euro nei confronti di due società, una con sede a Trento e l'altra con sede a Bernarda (MT).
Secondo quanto emerso, allo stato delle indagini, le stesse avrebbero simulato l'esecuzione di lavori finalizzati alla riqualificazione energetica ed antisismica al fine di ottenere indebitamente crediti d'imposta rientranti nel Superbonus 110%.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Battipaglia ed i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, su delega della Procura, hanno ipotizzato una ingente truffa ai danni dello Stato posta in essere da una società cooperativa, in qualità di committente, che ha in gestione parte del patrimonio immobiliare a Laviano, in provincia di Salerno, ed una società appaltatrice che avrebbe dovuto effettuare, anche mediante sub-appalto, gli interventi di riqualificazione.
Secondo l'ipotesi accusatoria, sarebbe stato realizzato un sistema fraudolento basato sulla creazione di falsi crediti d'imposta in capo alla società committente poi ceduti, mediante sconti in fattura, alla società appaltatrice a fronte di lavori mai eseguiti.
In particolare, l'inesistenza di crediti è stata ipotizzata sulla base di accertamenti svolti direttamente sulle proprietà, riscontrando che i lavori avrebbero dovuto riguardare circa 300 unità abitative, mentre hanno riguardato solo una decina di esse, pur essendo stata asseverata l'esecuzione di lavori per quasi 37 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102120107
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...