Tu sei qui: CronacaTruffa pluriaggravata continuata: rinviata a giudizio avvocatessa di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 ottobre 2023 08:44:27
Truffa pluriaggravata continuata. Con quest'accusa è stata rinviata a giudizio Maria Vitale, avvocato civilista cavese. Con lei, imputato per la distruzione dei documenti contabili, rinviato a giudizio anche Salvatore Granato.
La prima udienza si sarebbe dovuta tenere il 20 dicembre 2022 ma, dopo un rinvio, il primo atto sarà celebrato martedì 3 ottobre 2023.
Lo scorso novembre il GUP del tribunale di Nocera Inferiore, Giovanni Pipola, ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio formulata a dicembre d'un anno fa dal sostituto procuratore Davide Palmieri, titolare delle indagini sulla truffa delle mascherine.
All'avvocato cavese Maria Vitale è stato contestato il reato continuato di truffa, con le aggravanti d'aver cagionato un serio danno patrimoniale alle parti offese, identificate dalla Procura di Nocera Inferiore come l'Agenzia delle entrate e la "Giugliano SRL" che, assistita dall'avvocato Marcello Fabbrocini, si è costituita in giudizio come parte civile (proprio dalla denuncia presentata dalla Giugliano Srl il 10 novembre del 2020, hanno preso il via le attività d'indagine).
La professionista, conosciuta in tutta la provincia di Salerno, è una stimata consulente assicurativa, molto attiva durante il periodo Covid anche in Costiera Amalfitana dove svolge attività di Mediatore.
Per ricostruire i fatti, legali della Giugliano, chiameranno a testimoniare un gioielliere di Cava de' Tirreni e un noto medico cavese, a conoscenza di alcuni eventi fondamentali per stabilire le eventuali responsabilità.
Nel frattempo la vicenda si intreccia con quella personale della Vitale che, nell'ottobre del 2020 ha denunciato il marito Vincenzo Pastore, dipendente della Giugliano SRL, per delle presunte percosse subite in data 18 maggio 2019, contestualmente alla richiesta di separazione.
Vincenzo Pastore, dopo 3 anni di sofferenze processuali, è stato assolto in data 11 settembre 2023 dal tribunale di Nocera, avendo dimostrato la sua totale estraneità ai fatti addebitati (nel giorno in cui sarebbe avvenuta la violenza il marito era lontano da casa per una importante manifestazione ciclistica). I suoi legali, Riccardo e Alfonso Senatore, appena riceveranno le motivazioni dell'assoluzione, valuteranno di procedere per il reato di calunnia contro la Vitale.
Una vicenda surreale quella di cui è stato vittima Vincenzo Pastore che, in virtù delle gravi accuse, è stato allontanato dai giudici dalla sua abitazione, il chè ha fatto deteriorare anche i rapporti con la figlia all'epoca minorenne.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1076105102
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di controllo riguardanti traffici e commercializzazione di prodotti contraffatti e/o non sicuri, ha sottoposto a sequestro circa 24.000 prodotti privi delle necessarie informazioni previste dal Codice...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell'ambito di servizi di controllo economico del territorio, volti tra l'altro al contrasto della commercializzazione di prodotti falsi, ha sottoposto a sequestro penale, nel Comune di San Valentino Torio, più di 77mila articoli recanti marchi...
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni "18app", erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura)...
Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.