Tu sei qui: CronacaTruffa pluriaggravata continuata: rinviata a giudizio avvocatessa di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 ottobre 2023 08:44:27
Truffa pluriaggravata continuata. Con quest'accusa è stata rinviata a giudizio Maria Vitale, avvocato civilista cavese. Con lei, imputato per la distruzione dei documenti contabili, rinviato a giudizio anche Salvatore Granato.
La prima udienza si sarebbe dovuta tenere il 20 dicembre 2022 ma, dopo un rinvio, il primo atto sarà celebrato martedì 3 ottobre 2023.
Lo scorso novembre il GUP del tribunale di Nocera Inferiore, Giovanni Pipola, ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio formulata a dicembre d'un anno fa dal sostituto procuratore Davide Palmieri, titolare delle indagini sulla truffa delle mascherine.
All'avvocato cavese Maria Vitale è stato contestato il reato continuato di truffa, con le aggravanti d'aver cagionato un serio danno patrimoniale alle parti offese, identificate dalla Procura di Nocera Inferiore come l'Agenzia delle entrate e la "Giugliano SRL" che, assistita dall'avvocato Marcello Fabbrocini, si è costituita in giudizio come parte civile (proprio dalla denuncia presentata dalla Giugliano Srl il 10 novembre del 2020, hanno preso il via le attività d'indagine).
La professionista, conosciuta in tutta la provincia di Salerno, è una stimata consulente assicurativa, molto attiva durante il periodo Covid anche in Costiera Amalfitana dove svolge attività di Mediatore.
Per ricostruire i fatti, legali della Giugliano, chiameranno a testimoniare un gioielliere di Cava de' Tirreni e un noto medico cavese, a conoscenza di alcuni eventi fondamentali per stabilire le eventuali responsabilità.
Nel frattempo la vicenda si intreccia con quella personale della Vitale che, nell'ottobre del 2020 ha denunciato il marito Vincenzo Pastore, dipendente della Giugliano SRL, per delle presunte percosse subite in data 18 maggio 2019, contestualmente alla richiesta di separazione.
Vincenzo Pastore, dopo 3 anni di sofferenze processuali, è stato assolto in data 11 settembre 2023 dal tribunale di Nocera, avendo dimostrato la sua totale estraneità ai fatti addebitati (nel giorno in cui sarebbe avvenuta la violenza il marito era lontano da casa per una importante manifestazione ciclistica). I suoi legali, Riccardo e Alfonso Senatore, appena riceveranno le motivazioni dell'assoluzione, valuteranno di procedere per il reato di calunnia contro la Vitale.
Una vicenda surreale quella di cui è stato vittima Vincenzo Pastore che, in virtù delle gravi accuse, è stato allontanato dai giudici dalla sua abitazione, il chè ha fatto deteriorare anche i rapporti con la figlia all'epoca minorenne.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1088121102
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...