Tu sei qui: Cronaca Tramonti: il carro funebre non può passare, funerale ritarda a causa di una barca. La rabbia dei presenti /FOTO
Inserito da (ilvescovado), giovedì 14 aprile 2016 12:02:02
La morta può attendere. Non è il titolo del film di 007 con Pierce Brosnan e Halle Berry, ma la sintesi di ciò che avvenuto stamattina a Pucara, ridente frazione di Tramonti, dove era in programma il funerale di una 75enne del posto.
Il rito funebre, in programma per le 9 e 30 nella chiesetta di Sant'Erasmo, ha visto la partecipazione di quasi tutta la borgata, a testimonianza dell'affetto verso la defunta: in molti hanno pensato bene di anticiparsi e garantirsi un posto nella chiesetta prima dell'arrivo del feretro, altri hanno atteso la salma, giunta dall'ospedale di Nocera Inferiore, sulla strada provinciale per accompagnarla, in processione.
Ma il carro funebre non ha potuto proseguire la sua marcia a causa dell'occupazione totale della stradina che conduce alla chiesa, ostruita dalla presenza di un carro gru all'opera per il trasferimento di un'imbarcazione da diporto da un terrazzamento sovrastante (presso cui è depositata nel periodo invernale) al porto, in vista della bella stagione. E dire che gli operai intenti a svolgere tali operazioni, già intorno alle 9 e 15 avevano garantito al responsabile della pompe funebri che sarebbe stata cosa da dieci minuti.
Alle 10, però, ancora nulla di fatto con i convenuti, intorno al feretro, in strada, a sperare che la barca fosse ben presto sistemata. Col passare dei minuti, inevitabilmente i parenti della defunta hanno palesato il loro malcontento. L'attesa è terminata solo intorno alle 10 e 40 quando, finalmente, la bara ha fatto il suo ingresso in chiesa per la celebrazione del rito funebre, con la chiesa gremita di persone accomunate, oltre che dal dolore, dal senso di sdegno per quanto verificatosi.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109155101
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...