Tu sei qui: CronacaTramonti: arrestati due napoletani, i dettagli della truffa di ieri
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 febbraio 2022 10:29:53
Nella giornata di ieri, 9 febbraio, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto nella flagranza del reato due soggetti, di origini napoletane, che si sono resi responsabili del reato di truffa aggravata.
L'operazione, condotta dai Carabinieri della Stazione di Maiori e dell'Aliquota Radiomobile, è frutto di una capillare attività di ricerca della vittima, casa per casa, rimasta ignota fino alla sera.
I due delinquenti erano stati fermati nel primo pomeriggio lungo la Strada Provinciale 2, in località Ponteprimario, in quanto viaggiavano a bordo di una vettura già nota alle forze dell'ordine, usata per la commissione di altri reati contro il patrimonio nella provincia. All'esito del controllo e di un'accurata perquisizione, i giovani sono stati trovati in possesso di ben 5mila e cinquecento euro, in tagli da 50, di cui non sapevano giustificarne il possesso. Sono allora scattate le indagini e grazie alla visione di alcune telecamere di sorveglianza è stato accertato che il veicolo, verso le 13, si trovava a Tramonti, nel pressi di Piazza Municipio.
A questo punto i Carabinieri di Tramonti hanno iniziato un'accurata ricerca della vittima, suonando al campanello di ogni abitazione di quel circondario, chiedendo se nella mattinata si fossero presentati dei ragazzi chiedendo del denaro per qualche loro parente.
Dopo ore di ricerche la persona raggirata è stata individuata: la donna confermava di aver consegnato la stessa somma contante trovata addosso ai malviventi, con in aggiunta alcuni monili in oro, necessari in quel frangente per aiutare il nipote a risolvere un grave problema.
Avuto il quadro completo della vicenda e sentito il magistrato di turno presso la Procura di Salerno, è stato disposto l'arresto dei due, i quali, al termine delle operazioni di rito, sono stati condotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari. I soldi infine sono stati riconsegnati alla donna, mentre continuano le ricerche dei suoi accessori.
L'invito che l'Arma dei Carabinieri rivolge ai cittadini è di segnalare sempre chiamate sospette e non consegnare mai soldi o oggetti di valori a fantomatici corrieri o amici che si presentano sulle porte delle case.
Leggi anche:
Maiori, fermati due giovani per truffa. L'appello dei Carabinieri a fare attenzione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102140106
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...