Tu sei qui: CronacaTragedia di Furore, il legale dello skipper accusa comandante veliero di «influenzare la direzione delle indagini»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 agosto 2023 11:36:54
L’incidente marittimo che il 3 agosto scorso ha scosso la Costa d’Amalfi, ha colpito profondamente l'intera comunità locale. A 6 giorni dalla tragica collisione in mare al Fiordo di Furore, che ha portato alla morte della turista americana Adrienne Vaughan, il veliero Tortuga continua ad essere ancorato al molo Manfredi di Salerno, nonostante la richiesta di dissequestro avanzata dai legali del suo comandante e proprietario. Lo scrive oggi il quotidiano "Il Mattino".
La Procura, infatti, sta ancora conducendo gli accertamenti necessari a chiarire le dinamiche dell'incidente tra il veliero Tortuga e il gozzo Aprea Mare, a bordo del quale viaggiava la sfortunata turista.
Com'è prassi, le perizie tecniche non si stanno concentrando solo sul motoscafo guidato dal 30enne di Massa Lubrense, che è stato indagato per omicidio colposo e naufragio colposo perché positivo all’alcol test e al drug test, ma anche sul veliero, il cui comandante è risultato "pulito".
Il legale dello skipper, nel frattempo, ci ha tenuto a precisare che «è essenziale attendere rispettosamente i risultati dell'esame autoptico e delle perizie tecniche dell'incidente», contestando «le dichiarazioni che sono state riportate su alcune testate giornalistiche e attribuite al comandante del Tortuga. Queste dichiarazioni, oltre a essere inappropriate date le indagini in corso, sembrano costituire un tentativo inaccettabile di influenzare la direzione delle indagini».
Il comandante del veliero, infatti, a "Il Mattino" aveva dichiarato: «Quella è stata una manovra suicida, quel marinaio era un esaltato. La cosa che più mi fa male e, soprattutto, che mi è rimasta impressa nella mente sono quei due bambini seduti su una panchina del porto di Amalfi che, alle 11 di sera, avevano ancora i costumi addosso e non sapevano che la mamma era morta. Ho due figli di quell'età e in loro ho rivisto i miei ragazzi».
In risposta, l'avvocato del comandante Gallo ha replicato: «Credo che chiunque sia coinvolto nelle indagini, sia presso la Procura che presso la Capitaneria, non sia così ingenuo da farsi guidare semplicemente dalle dichiarazioni di terzi. È indubbio che il mio cliente abbia deliberatamente fornito una testimonianza delle circostanze che ha osservato, in quanto ha vissuto un'esperienza traumatica sia come padre che come professionista. È evidente che è stata la piccola imbarcazione a impattare con il veliero. Come già chiarito dalla Procura, non vi sono dubbi sulla dinamica dell'incidente, ma piuttosto sulle cause che non sono in alcun modo imputabili alla condotta del veliero».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1025105101
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...