Tu sei qui: CronacaMorte turista a Furore, lo skipper indagato per omicidio e naufragio colposo. Parla il Procuratore Capo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 agosto 2023 12:02:03
«A noi la situazione è abbastanza chiara, ma allo stato stiamo facendo degli accertamenti che sono fondamentali per poter dare l'ufficialità. Nulla può dirsi prima che l'indagine sia conclusa».
Con queste parole il Procuratore Capo della Repubblica di Salerno Giuseppe Borrelli ha dichiarato che tutti i dettagli tecnici emersi finora sulla tragedia occorsa a largo del fiordo di Furore il 3 agosto, quando la collisione tra due imbarcazioni ha causato la morte di una donna e il ferimento degli altri 4 occupanti del natante, non possono essere considerati ufficiali.
A diversi giornali il comandante del veliero Tortuga, Tony Gallo, ha dichiarato che mentre erano in navigazione dall'isola Li Galli verso Amalfi, all'altezza del Fiordo di Furore, il motoscafo, proveniente dal senso opposto, avrebbe invertito repentinamente la rotta ad una velocità tra i 20 e i 25 nodi, tagliando la strada all'imbarcazione più grande e andando a impattare sotto la prua.
Ma, il procuratore Borrelli non si è sbilanciato: «I movimenti seguiti dalle due imbarcazioni noi riteniamo di averli ricostruiti, ma dobbiamo fare luce sulle cause delle traiettorie».
L'unica affermazione certa fatta è che la donna deceduta, Adrienne Vaughan, «stava prendendo il sole a prua dell'imbarcazione. C'è stato un urto ed è stata sbalzata ma sarà la consulenza autoptica a stabilire la causa della morte». Anche la bambina è sbalzata in mare, specifica il procuratore, gli altri occupanti no. I soccorsi, comunque, sono stati immediati.
Dopo che gli esami tossicologici hanno evidenziato la presenza di alcol e cocaina nel sangue, lo skipper, un 30enne originario di Massa Lubrense, è stato indagato a piede libero dalla Procura di Salerno per omicidio colposo e naufragio colposo.
Questa notizia è stata confermata dal procuratore capo, che ha aggiunto: «Lo skipper è stato interrogato e sa di essere indagato, qualora ci fossero altri indagati non lo potrei adesso riferire».
A chi ha lamentato "poco controllo in mare", il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, Attilio Maria Daconto, ha replicato: «I controlli noi li facciamo e in periodo estivo si intensificano, soprattutto nelle zone così turistiche come la Costiera Amalfitana: parlare di anarchia in mare non mi sembra corretto. Queste cose possono verificarsi nonostante i controlli. Per poter espletare questo tipo di attività è necessario essere in possesso di una serie di requisiti e autorizzazioni: a chi lo fa in maniera impropria le sanzioni vengono fatte».
Il procuratore Borrelli ha aggiunto: «Stiamo facendo accertamenti anche sull'idoneità del noleggio con conducente e sull'ipotesi che lo skipper utilizzasse il cellulare».
I figli, dopo essere giunti a Castiglione per i dovuti accertamenti e le medicazioni necessarie, sono stati presi incarico «inizialmente dai Servizi sociali del Comune Di Amalfi e poi insieme al padre sono state stabilite modalità e provvedimenti urgenti da prendere: attualmente sono con il nonno». Il padre, infatti, è stato trasferito all'Ospedale "Ruggi" di Salerno per essere operato a una spalla e alla mandibola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101736101
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...