Tu sei qui: CronacaTorre Annunziata, quattro consiglieri indagati per dichiarazioni mendaci: evasi oltre 36mila euro di tributi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 16:59:34
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art. 76 D.P.R. 445/2000).
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica e delegate alle Fiamme Gialle oplontine, hanno fatto emergere che tra luglio e agosto 2024 tre consiglieri ancora in carica e un assessore (poi dimessosi) avevano presentato al Responsabile della prevenzione della corruzione del Comune una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà contenente informazioni mendaci.
Nella documentazione, i soggetti attestavano falsamente di non avere cause di incompatibilità previste dal D.Lgs. n. 267/2000 ("Testo Unico degli Enti Locali"), in particolare di non avere alcun debito liquido ed esigibile nei confronti dell'amministrazione comunale. Secondo quanto dichiarato, non risultavano avvisi di mora né pendenze tributarie.
Tuttavia, le indagini hanno smentito tali affermazioni: tutti gli indagati risultano invece debitori verso il Comune per tributi locali non versati, tra cui IMU, TARI-TARES e TARSU, per un importo complessivo superiore ai 36.000 euro, relativo ad annualità comprese tra il 2007 e il 2020.
La posizione degli indagati ora è al vaglio della magistratura, che valuterà l'eventuale rinvio a giudizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10136106
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...
Un incidente si è verificato oggi, intorno alle 14, lungo la Statale Amalfitana, nel tratto rettilineo poco prima del bivio per Castiglione di Ravello. Un motociclista a bordo di uno scooter Piaggio si è scontrato con un automobilista alla guida di un piccolo SUV della casa automobilistica DR. Sul posto...