Tu sei qui: CronacaTaglio accise non basta, prezzi carburante continuano a salire: benzina va oltre i 2 al litro al servito
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 12:27:18
Nonostante l'intervento del governo sulle accise, che ha ridotto la tassazione di 30,5 cent, sia prorogato fino all'8 luglio 2022, i prezzi di benzina e diesel continuano a salire.
In base ai dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero dello Sviluppo economico, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self sale a 1,914 euro/litro. Il diesel self è arrivato a 1,831 euro/litro (da 1,821). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio aumenta a 2,049 (da 2,037), il diesel servito sale a 1,973.
Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina e del gasolio. Stesso rialzo per Ip e Q8. Per Tamoil +4 cent/litro sulla verde e +3 sul diesel.
La ragione principale dell'impennata dei prezzi alle stazioni di servizio sono le quotazioni del greggio in continua salita.
Anche le notizie sull'embargo deciso dall'Unione Europea nei confronti del petrolio russo e la progressiva revoca delle restrizioni anti-Covid in Cina hanno contribuito a far oscillare i prezzi. I leader dell'UE hanno finalmente concordato un embargo sul petrolio russo. Il compromesso raggiunto include l'eliminazione graduale del petrolio marittimo: Ciò significa che entro la fine dell'anno l'Europa acquisterà il 90% in meno di petrolio dalla Russia (tagliando circa 20 miliardi di euro al mese di entrate petrolifere a Mosca). Nonostante, per ora, l'embargo tagli solamente il 75% delle importazioni, quelle in arrivo via mare, è stato sufficiente a sconvolgere il mercato petrolifero.
Infine, una parte importante della responsabilità dell'aumento dei prezzi va attribuita ai paesi Opec+, cioè Arabia Saudita, Venezuela, Iraq, Iran e Kuwait, Libia, Emirati Arabi Uniti, Algeria, Nigeria, Ecuador, Gabon, Angola, Guinea Equatoriale e Repubblica del Congo, più Russia, Messico, Kazakistan, Azerbaijan, Bahrein, Brunei, Malesia, Oman, Sudan e Sudan del Sud. Questi paesi, infatti, si sono rifiutati di aumentare la loro produzione di greggio per più di 432mila barili al giorno, respingendo le richieste di un aumento più elevato per abbassare i prezzi in crescita.
È «molto probabile» che il governo intervenga ancora ha detto la sottosegretaria all'Economia, Maria Cecilia Guerra, intervenendo a Mattina 24 su Rainews 24. «Banalmente l'aumento dei prezzi fa anche aumentare il gettito dell'Iva, che non vogliamo mettere nelle casse dello Stato, ma lo utilizziamo per abbassare le accise e tenere calmierato il prezzo», ha spiegato Guerra, ricordando che per l'energia «il governo ha fatto già interventi per 30 miliardi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107218102
Verso le 12 di questa mattina, 25 marzo, si è verificata una frana di grandi dimensioni a Cava de' Tirreni, precisamente in via Michele Morcaldi, a pochi metri dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità. Fortunatamente, al momento del distacco, non c'erano persone o veicoli in transito. La polizia locale...
Nella mattinata del 24 marzo i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato un 38enne originario di Baronissi, ma di fatto domiciliato alla frazione Gaiano di Fisciano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L'uomo, durante un servizio...
La scorsa notte, lungo la SP2 al confine tra Maiori e Tramonti, una Alfa Romeo 147 ha perso il controllo e si è scontrata frontalmente con una Toyota Yaris che viaggiava in direzione opposta, coinvolgendo anche una Fiat Panda che sopraggiungeva e che non è riuscita a evitare l'impatto. Il bilancio dell'incidente...
Un individuo di Torino è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per la commercializzazione di falsi "cimeli", accompagnati da certificazioni di autenticità. Tra questi cimeli falsi l'anello di Papa Francesco, la papalina del Santo Padre, i biglietti da visita firmati dalla Regina Elisabetta II, i...
Un uomo di Eboli è stato arrestato ieri, 23 marzo, su richiesta della Procura, perché indagato per estorsione e rapina ai danni dei propri familiari. Le indagini hanno preso avvio dopo la denuncia presentata dai coniugi, genitori dell'indagato, che hanno riferito di essere stati minacciati e maltrattati...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.