Tu sei qui: CronacaSpaccio di crack e cocaina: 10 arresti in un blitz dei Carabinieri nel Salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 14:50:46
Nuovo colpo al traffico di droga nel Salernitano. Nella giornata odierna, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 10 indagati, ritenuti a vario titolo coinvolti in un'associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, con base operativa tra Nocera Superiore, Castel San Giorgio e Cava de' Tirreni.
Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, arriva a seguito di un'articolata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno. Gli indagati sono accusati anche di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, in particolare crack e cocaina.
L'indagine rappresenta un ulteriore sviluppo di un'attività investigativa che aveva già portato, il 3 maggio 2024, alla sottoposizione a misura cautelare di 8 indagati, sempre per gli stessi reati.
Secondo la ricostruzione operata dalla Polizia Giudiziaria, condivisa dalla Procura, l'organizzazione continuava a gestire diverse piazze di spaccio sul territorio, facendo ricorso a una rete di pusher che operavano anche con modalità innovative: le dosi di crack e cocaina potevano essere ordinate telefonicamente e poi recapitate a domicilio tramite corrieri, oppure vendute direttamente all'interno dei cosiddetti "droga shop", spesso coincidenti con le abitazioni degli arrestati.
Il gruppo, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbe garantito un'attività di spaccio continua e capillare, organizzando una vera e propria "filiera" della droga che andava dalla gestione degli ordini fino alla consegna finale.
Le risultanze investigative — che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti nel corso del procedimento — delineano un quadro particolarmente grave: un sistema ben rodato, in grado di assicurare rifornimenti rapidi e un controllo stabile su importanti piazze di spaccio dell'area nocerina e della Valle dell'Irno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10678106
Era diventata un'ombra notturna fastidiosa e rumorosa per residenti e turisti. Nelle scorse settimane una Fiat 500 nera sfrecciava di notte disturbando la quiete con rombi amplificati e manovre azzardate. Numerose le segnalazioni giunte ai Carabinieri delle stazioni di Amalfi e Maiori, che avevano intensificato...
È stata ritrovata nel tardo pomeriggio di venerdì 25 luglio, nel comune di Striano, in provincia di Napoli, la neonata di appena quattro mesi che nella mattinata di mercoledì era stata prelevata dai genitori dall'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, dopo che le analisi avevano evidenziato la presenza...
È atterrato nei giorni scorsi all'aeroporto di Fiumicino, proveniente da Tirana (Albania) e scortato dal personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, un 56enne albanese latitante da oltre vent'anni, condannato in via definitiva a 25 anni di reclusione. Il provvedimento di estradizione...
Nella giornata di oggi, 25 luglio 2025, i militari della Guardia di Finanza dei Comandi Provinciali di Salerno e Potenza hanno eseguito un sequestro di prevenzione a carico di un 66enne ex Istruttore Contabile dell'Ufficio Finanziario della Provincia di Salerno. Il valore complessivo dei beni sequestrati...
SORRENTO - Il furto di una banconota da 100 euro dalla cassa di un bar del centro ha fatto scattare l'allarme. Ma ciò che i Carabinieri hanno scoperto poco dopo è ben più inquietante: nella borsa della donna bloccata durante la fuga era nascosto un POS mobile contactless pirata, verosimilmente usato...