Tu sei qui: CronacaSopralluogo del Sottosegretario Ferrante sul viadotto “Acquarulo” della SS18var “Cilentana”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 15:22:57
Si è svolto questa mattina, 19 gennaio, un sopralluogo tecnico del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, on. Tullio Ferrante, accompagnato dal Responsabile di Anas Campania, ing. Nicola Montesano sul viadotto ‘Acquarulo' della SS18VAR "Cilentana".
Il Sottosegretario ha visitato l'opera ed approfondito, con la guida del personale di Anas, i vari passaggi tecnici effettuati sino ad oggi.
Sul viadotto - interdetto al transito dallo scorso 27 dicembre, quando a seguito delle consuete attività di sorveglianza, il personale di Anas aveva riscontrato un'anomalia in corrispondenza di un giunto di dilatazione - infatti, è già stato avviato da Anas e dall'impresa specializzata incaricata (Infratech, titolare di Accordo Quadro con Infram, impresa esecutrice) l'intervento puntuale di ripristino sul pulvino in corrispondenza della pila 5, per un investimento complessivo di circa 600 mila euro.
In esito ad una serie di approfondimenti tecnici, eseguiti con strumentazioni all'avanguardia ed in tempi rapidi, anche durante le festività, Anas aveva infatti completato la progettazione dell'intervento già la scorsa settimana, approfondendo le caratteristiche strutturali dell'opera (non realizzata da Anas e gestita dall'Azienda soltanto a partire dalla fine di novembre 2018) e la geometria dell'impalcato, anche in relazione alla sua epoca costruttiva (fine anni '70-inizo anni '80).
Il viadotto Acquaruloè costituito da sette campate ed è situato ad oltre 50 metri di altezza dal piano campagna, in un'area di alta collina a circa 400 metri sul livello del mare. Proprio in ragione della sua collocazione geografica che si è scelto di operare mediante l'installazione di ponteggi sospesi.
Nel dettaglio l'intervento consisterà nei risanamenti corticali, nelle perforazioni ed installazione delle barre dywidag, nel sollevamento dell'impalcato e regolazione dei carichi sugli appoggi e nel ripristino finale della sede stradale.
Si tratta di un lavoro tecnicamente complesso che richiederà l'impegno di maestranze specializzate e una precisione sulla esecuzione di tutte le singole attività, con lo scopo di mantenere lo sfidante obiettivo prefissato di rendere fruibile l'infrastruttura entro la prossima Pasqua.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105612103
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...