Tu sei qui: Cronaca«Sono il marito della dottoressa dell'ASL»: così in Costa d'Amalfi i malviventi chiedono soldi per «concludere pratiche sanitarie»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 31 gennaio 2022 12:22:30
È in atto in Costiera Amalfitana una serie di truffe a danni dei cittadini, specialmente più anziani.
E non solo l'ormai nota "truffa del pacco", che vede un malvivente spacciarsi telefonicamente per un parente e chiedere soldi da consegnare a un finto corriere che si presenta poco dopo alla porta...
Diversi truffatori, infatti, hanno contattato telefonicamente ignari cittadini anziani, facendo credere loro che ad un parente è capitata una disgrazia e per rimediare chiedono la consegna immediata di soldi, oro o gioielli.
In particolare, a Vietri sul Mare, alcuni delinquenti stanno girando per negozi affermando più delle volte di essere il marito di una certa Rosaria dell'ASL e di essere in zona per concludere delle pratiche sanitarie che richiedono il pagamento di qualche somma di denaro.
In tutti questi casi non bisogna dare credito a persone sconosciute, ma contattare immediatamente i Carabinieri.
Leggi anche:
Torna la "truffa del pacco" in Costa d'Amalfi, donna raggirata a Praiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107941103
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....