Tu sei qui: CronacaSocial sotto controllo: sequestri e denunce a Napoli dopo il monitoraggio dei profili frequentati dai giovanissimi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 13:42:29
I social network come piazza virtuale della nuova illegalità giovanile. È da questa consapevolezza che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha avviato un'operazione di monitoraggio intensivo delle principali piattaforme frequentate dai più giovani - da Facebook a Instagram, fino a TikTok - per individuare comportamenti e attività illecite sempre più diffuse e visibili online.
I risultati non si sono fatti attendere. Nel centro storico di Napoli, i militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano hanno sottoposto a controllo un bar, noto punto di ritrovo per ragazzi, che pubblicizzava apertamente su Facebook la vendita di cannabis, cocktail e drink. Il titolare è stato denunciato poiché trovato in possesso di una pistola a gas priva di tappo rosso, identica a un'arma da fuoco per forma e dimensioni e capace di sparare pallini d'acciaio, configurandosi come un'arma impropria.
All'interno del locale sono state sequestrate 40 dosi di cannabis sativa già pronte per la vendita, oltre 3.000 cartine da fumo in commercio senza autorizzazione da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Durante il controllo è stata inoltre accertata la presenza di un lavoratore in nero.
A Secondigliano, l'attenzione degli investigatori si è concentrata su alcune "stories" pubblicate dagli utenti, in cui comparivano video slot in funzione. Il controllo presso un bar ha portato al sequestro di 4 apparecchi da intrattenimento privi di qualsiasi autorizzazione e non collegati alla rete telematica dell'Agenzia. Il titolare è stato segnalato e rischia una sanzione fino a 6.000 euro per ogni dispositivo.
Infine, ai Quartieri Spagnoli, un pub è finito sotto la lente della Finanza per aver promosso su Instagram la vendita di superalcolici a prezzi stracciati, anche a clienti minorenni. Il titolare è stato segnalato all'Autorità Prefettizia per l'applicazione delle relative sanzioni amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10075104
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...