Tu sei qui: CronacaSmantellate due organizzazioni criminali dedite allo spaccio tra Salerno e Potenza: 19 indagati, 11 arresti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 09:50:16
Nella giornata odierna, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, con il supporto dei nuclei cinofili e degli elicotteri dell'Arma, ha eseguito una complessa operazione antidroga nelle province di Salerno e Potenza. Su richiesta della Procura della Repubblica, il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha emesso un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 19 soggetti (di cui 9 in carcere e 10 agli arresti domiciliari), ritenuti coinvolti a vario titolo in associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina, crack ed eroina.
Le indagini hanno portato alla luce l'esistenza di due distinte organizzazioni criminali. La prima, composta da 11 persone, era guidata da una coppia salernitana e si occupava della gestione dello spaccio al minuto sul territorio, impiegando pusher reclutati e muniti di utenze telefoniche dedicate. Tra i collaboratori principali figurava un soggetto già noto alle forze dell'ordine, il quale supportava le attività quotidiane di distribuzione dello stupefacente. Il gruppo si avvaleva inoltre di fornitori stabili e fidati, tra cui familiari con ruoli ben definiti nella logistica e nel controllo interno del traffico di droga.
La seconda rete, composta da 6 soggetti, faceva capo a un pregiudicato napoletano, che pur non partecipando direttamente alle cessioni, impartiva istruzioni ai propri collaboratori e monitorava costantemente l'attività di spaccio. I sodali ricevevano compensi mensili e si occupavano anche del trasporto della droga, utilizzando autovetture intestate a terzi. L'operatività del gruppo si estendeva alle province di Salerno, Caserta e Latina.
Ulteriori misure cautelari sono state applicate a due indagati ritenuti responsabili di singoli episodi di cessione di sostanza stupefacente, pur non risultando inseriti stabilmente nei due sodalizi criminali.
Tutti gli indagati sono ora sottoposti alle valutazioni del giudice per le indagini preliminari, in attesa di eventuali sviluppi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10618108
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...