Tu sei qui: CronacaSi incammina sui monti in cerca di funghi e non torna a casa, 80enne di Pontecagnano salvato dal CNSAS
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 14:12:24
Nel pomeriggio di ieri, 13 settembre, il Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS è stato allertato per una persona dispersa ad Acerno, in provincia di Salerno.
L'uomo, 80enne originario di Pontecagnano (Sa), si era recato con il fratello ad Acerno in località ‘Toppo del Magnone' alla ricerca di funghi. Dopo aver lasciato l'auto i due si sono separati per darsi poi appuntamento qualche ora più tardi nuovamente all'auto.
Tuttavia, nonostante il peggioramento delle condizioni meteo, uno dei due non ha fatto rientro come stabilito. Il fratello quindi dopo averlo cercato per oltre un'ora senza esito ha deciso di allertare i soccorsi.
Sul posto si sono portati assieme ai Carabinieri Forestali del Comando Stazione di Acerno due squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS con unità cinofila, seguite dalle unità cinofile del Soccorso Alpino della Guardia di finanza - SAGF (stazione di Sant'Angelo D. L.), la Protezione civile di Acerno e Montella, la protezione civile di Giffoni - Soccorso Montano Dedalo, e alcuni volontari locali.
Sotto la pioggia battente le ricerche sono proseguite fino a notte fonda. Mentre i tecnici battevano le zone più fitte e un SAPR (drone) del CNSAS, dotato di termocamera, analizzava dall'alto le zone più aperte, le unità cinofile del CNSAS e del SAGF cercavano eventuali tracce partendo dall'auto.
Poco dopo la mezzanotte circa una squadra di ricerca ha individuato l'uomo scivolato in una zona particolarmente impervia.
Assieme al supporto delle altre squadre CNSAS e della Protezione Civile, nonché dei Carabinieri Forestali, che sono giunte a supporto, l'uomo è stato raggiunto, in evidente stato ipotermico e con diversi traumi, per essere stabilizzato ed imbarellato dai sanitari e tecnici del CNSAS. È stato così calato a valle mediante manovre di corda fino alla strada asfaltata ove è stato consegnato all'ambulanza de 118.
Alle ricerche hanno cooperato strettamente al CNSAS i Carabinieri del Comando stazione di Acerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109711103
Un episodio drammatico si è consumato ieri, 21 gennaio, presso la clinica Sacro Cuore di Cosenza.Intorno alle 18:30, una neonata di appena un giorno è stata rapita da una donna e un uomo, identificati come una 53enne di Castrolibero e il marito 43enne di origine senegalese. La coppia, ossessionata dall'idea...
Un'importante operazione contro i crimini ambientali è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio-Paestum e dal personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS. Gli interventi hanno portato al sequestro di una vasta area di circa...
Un accoltellamento ha scosso questa mattina il lungomare Trieste di Salerno, all'altezza dell'ex palazzo delle Poste centrali. A seguito di un litigio animato tra tre persone, una è stata ferita con un'arma da taglio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, che hanno prestato soccorso...
Continuano le operazioni della Guardia di Finanza contro l'occupazione abusiva del suolo pubblico e le attività illecite legate a parcheggi e autorimesse nella città di Napoli. In un'azione coordinata dal Comando Provinciale, su indicazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, sono stati intensificati...
Lungo la Statale Amalfitana 163, al chilometro 39, nei pressi della storica Badia di Santa Maria de Olearia, alcune pietre si sono staccate dal costone roccioso sovrastante, precipitando su un terrazzo privato. Il proprietario dell'abitazione, preoccupato per la sicurezza della struttura, ha immediatamente...