Tu sei qui: CronacaSi chiude il dibattito pubblico sull’AV Salerno-Reggio Calabria: 445 km di linea ferroviaria per un investimento di 22 miliardi di euro
Inserito da (Redazione LdA), sabato 7 maggio 2022 09:16:29
Con la relazione conclusiva per la tratta Battipaglia-Romagnano si chiude ufficialmente il dibattito pubblico sul progetto di realizzazione della nuova linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. Nella sede della Provincia di Salerno è stato presentato il documento che raccoglie i principali interventi e indicazioni proposti da enti locali e cittadini, che grazie al dibattito pubblico possono intervenire nelle scelte per la realizzazione delle grandi opere del Paese.
«Quella del Dibattito Pubblico sulle grandi opere ferroviarie si sta rivelando un'esperienza positiva e soprattutto un'occasione per consentire a stakeholder e collettività di contribuire affinché l'opera si realizzi nel modo migliore. Le proposte portate dalle amministrazioni e dai cittadini che vivono e conoscono le zone interessate dalle nuove opere ci stanno aiutando ad arricchire le scelte progettuali e a far emergere possibili criticità, permettendoci di prendere decisioni consapevoli e condivise. Il dibattito che si è concluso oggi ne è un esempio concreto. L'alta partecipazione, il coinvolgimento in maniera capillare di tutti gli stakeholder interessati al progetto e i diversi temi affrontati hanno fatto emergere diverse osservazioni e proposte l'opera. Ora tutte le proposte arrivate, insieme alle indicazioni che emergeranno in fase di approvazione del progetto, saranno valutate in Conferenza di Servizi, che si chiuderà il 16 giugno. Dopo questa data verrà aggiornato il progetto, per essere pronti a lanciare le gare e avviare i primi cantieri entro la metà del 2023». Così Vera Fiorani, AD di RFI e Commissaria straordinaria per la realizzazione della linea AV, è intervenuta nel corso della presentazione della relazione conclusiva del dibattito pubblico.
L'intervento, che fa parte di un più ampio progetto di prolungamento dell'Alta Velocità ferroviaria tra Salerno e Reggio Calabria, ricade nel Corridoio della rete centrale denominato Scandinavia-Mediterraneo e si colloca sull'asse Norimberga-Monaco-Innsbruck-Verona-Bologna-Firenze-Roma-Napoli-Catanzaro-Messina e Palermo.
L'intera opera, una volta ultimata, conterà 445 km di linea ferroviaria per un investimento di 22 miliardi di euro e consentirà di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza che da Roma a Reggio Calabria saranno di 3 ore e 40 minuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102918103
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...