Tu sei qui: CronacaSequestro preventivo nel Parco Nazionale del Cilento: scoperta attività illecita di gestione di rifiuti a Palinuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 15:06:00
Nella mattinata di ieri, 8 luglio, un'importante operazione condotta dai militari del nucleo Carabinieri Parco di Pisciotta e del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di Vallo della Lucania ha portato al sequestro preventivo di un'area di circa 1.000 mq vicino alla località Marinella, frazione di Palinuro di Centola. Questa zona, situata sulla sponda destra idrografica del fiume Lambro, era precedentemente utilizzata come una ex cava a cielo aperto, rimasta inattiva dagli anni '90.
L'intervento è stato motivato dalla scoperta di un'attività illecita di gestione di rifiuti, svolta senza le necessarie autorizzazioni previste dalla normativa vigente (d.lgs 152/2006). Sul posto, è stato rinvenuto materiale proveniente da altre fonti, composto da terreno mescolato a scarti edili, che ha alterato significativamente l'aspetto naturale e l'equilibrio geomorfologico e ambientale dell'area. Inoltre, un escavatore tipo Caterpillar è stato trovato sul sito, utilizzato per estrarre e trasportare il materiale in altri luoghi senza alcuna autorizzazione.
I responsabili di queste attività illegali sono stati deferiti all'autorità giudiziaria per gestione non autorizzata dei rifiuti, come stabilito dall'articolo 256 del d.lgs. 152/2006, nonché per altre violazioni delle normative paesaggistiche e ambientali, considerando che l'area è soggetta a vincoli di tutela e pregio.
Particolarmente significativa è stata la scoperta della presenza di numerosi nidi di gruccione comune, una specie inclusa nell'allegato II della Convenzione di Berna e protetta dalla legge italiana (157/1992). Questa specie di uccello, nota per prediligere ambienti come i bassi corsi d'acqua, nidifica tra fine aprile e maggio e si prepara a migrare ad agosto. Il sequestro preventivo dell'area è stato pertanto eseguito non solo per interrompere l'attività criminosa legata ai rifiuti, ma anche per proteggere la nidificazione di questa specie vulnerabile, soprattutto durante il periodo critico della sua ripartenza migratoria.
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è uno dei gioielli naturalistici del Sud Italia, ricco di biodiversità e paesaggi incantevoli. La tutela di queste risorse è fondamentale per preservare l'ambiente per le generazioni future e per garantire che le normative che proteggono la natura e il paesaggio siano rispettate.
L'operazione dei Carabinieri rappresenta un esempio tangibile di come le forze dell'ordine operano per preservare la bellezza naturale e la biodiversità del nostro paese, contrastando attivamente il crimine ambientale e assicurando che chi infrange la legge venga portato di fronte alla giustizia.
In conclusione, il sequestro dell'area a Palinuro è un passo importante verso la protezione dell'ambiente e delle specie vulnerabili, sottolineando l'importanza di un impegno continuo nella lotta contro i reati ambientali e nella salvaguardia delle risorse naturali del nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104910106
Non si arresta lo sciame sismico che sta interessando la tempo la zona dei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa della scorsa notte, di magnitudo 4.4, chiaramente avvertita dalla popolazione, seguita da numerose altre, questa sera, alle 19.44, un nuovo terremoto, di magnitudo 3.5 ha interessato nuovamente...
Maxi-sequestro di sigarette di contrabbando da parte della Guardia di Finanza di Napoli, che nei giorni scorsi ha intercettato e confiscato 1,2 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e un furgone utilizzato per il trasporto illecito. L'operazione è stata condotta dai "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto...
Una truffa ben orchestrata, messa in atto con l'inganno e la pressione psicologica, ha colpito una donna di 77 anni a Meta di Sorrento. Il raggiro è iniziato con una telefonata: dall'altro capo della linea, un uomo che si è spacciato per un corriere. L'interlocutore ha informato l'anziana che stava per...
La Russia prende tempo sulla proposta di una tregua in Ucraina, insistendo sulla necessità di garanzie che portino a una pace "duratura". Lo ha dichiarato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, citato da Ria Novosti, sottolineando che la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni...
Nella giornata di ieri, 12 marzo, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di perquisizione e un sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di un uomo che si presentava come guaritore, sostenendo di poter annullare gli effetti nocivi delle sostanze...