Tu sei qui: CronacaSequestrato calzaturificio abusivo nel casertano: denunciato il titolare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 17:04:19
CASERTA - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha scoperto e sequestrato a Lusciano un opificio abusivo di circa 200 metri quadrati, adibito alla produzione di calzature, completamente sconosciuto al fisco e privo di ogni autorizzazione.
All'interno della struttura, ricavata in un garage, i militari hanno trovato due lavoratori in nero e riscontrato gravi irregolarità: il titolare operava senza autorizzazioni per l'emissione in atmosfera dei fumi prodotti dalla lavorazione dei pellami e senza rispettare la normativa sullo smaltimento dei rifiuti speciali.
Le verifiche amministrative hanno inoltre rivelato che lo stesso imprenditore percepiva indennità di disoccupazione (Naspi), nonostante fosse titolare dell'attività. Per tali motivi è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Napoli Nord per gestione illecita di rifiuti, emissione di fumi senza autorizzazione e indebita percezione di erogazioni pubbliche.
I finanzieri hanno sequestrato l'intero opificio, i macchinari impiegati, centinaia di paia di scarpe già pronte per la vendita, diversi contenitori di colla e solventi chimici, oltre a circa 150 chili di scarti di pellame.
La posizione dell'imprenditore è stata segnalata anche agli uffici ispettivi del Lavoro e all'INPS, per l'impiego di manodopera irregolare e per il recupero delle somme indebitamente percepite. Contestualmente è stato avviato un controllo fiscale volto a recuperare le imposte evase.
L'intervento delle Fiamme Gialle di Aversa ha permesso di interrompere un'attività che, attraverso l'immissione incontrollata di fumi e lo smaltimento irregolare di rifiuti speciali, rappresentava un grave pericolo per la salute pubblica e per l'ambiente, confermando l'impegno della Guardia di Finanza in un'azione di contrasto trasversale a tutela della legalità e del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10753107