Tu sei qui: CronacaSequestrati otto esemplari di corallo protetto all’aeroporto di Bari: multe per 15mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 15:44:03
Otto esemplari di corallo appartenenti a specie protette dalla Convenzione internazionale di Washington (CITES) sono stati sequestrati presso l'aeroporto "Karol Wojtyla" di Bari, nel corso di un'operazione congiunta della Guardia di Finanza - II Gruppo Bari - e dei Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
I controlli hanno portato all'individuazione di tre passeggeri italiani provenienti da destinazioni note per la loro straordinaria biodiversità: Mauritius, Bali e Maldive. All'interno dei loro bagagli, abilmente occultati, sono stati rinvenuti otto polipi di corallo per un peso complessivo di 600 grammi, tutti sprovvisti della documentazione prevista dalla normativa internazionale CITES.
I successivi accertamenti, condotti dai militari specializzati in materia ambientale, hanno confermato che si tratta di esemplari appartenenti alle famiglie Pocilloporidae (genere Pocillopora), Tubiporidae (Tubipora) e Acroporidae (Acropora), tutte protette in quanto minacciate di estinzione.
I coralli, privi dei certificati di origine o licenze di esportazione, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. A ciascun passeggero è stata inoltre comminata una sanzione di 5.000 euro, per un totale complessivo di 15.000 euro.
Il traffico illegale di specie protette, sottolineano le autorità, rappresenta una delle minacce più gravi alla conservazione degli ecosistemi, aggravata dall'asportazione indiscriminata di flora e fauna da habitat delicati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10526101
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...