Tu sei qui: CronacaSequestrati due centri di distribuzione GPL senza certificazioni antincendio nel salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 14:04:45
La Guardia di Finanza della Compagnia di Scafati ha eseguito nei giorni scorsi un'operazione di sequestro e perquisizione nei confronti di una società attiva nella commercializzazione di bombole di GPL non autorizzate, con sedi operative nei comuni di Scafati, Terzigno e Roccapiemonte.
L'indagine ha portato alla luce un sistema di stoccaggio, riempimento e rivendita del prodotto in violazione delle normative vigenti. Il gas veniva immesso nel mercato utilizzando bombole di proprietà di altri imprenditori, il che costituiva un utilizzo illecito dei contenitori.
Nel corso dell'operazione, i finanzieri hanno sequestrato 563 bombole di GPL, contenenti complessivamente oltre 3.000 litri di prodotto, tutte detenute senza le necessarie autorizzazioni.
Ma l'aspetto più allarmante emerso dai controlli riguarda la totale assenza dei requisiti minimi di sicurezza nelle sedi aziendali: mancano i certificati di prevenzione incendi, così come il Documento per la Valutazione dei Rischi (DVR), documento obbligatorio per attestare le misure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro a tutela dei dipendenti. Una situazione che esponeva a gravi rischi sia i lavoratori sia i consumatori.
I due soggetti ritenuti responsabili sono stati deferiti a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di frode in commercio e ricettazione.
Il procedimento è attualmente nelle fasi preliminari dell'inchiesta, e si precisa che ogni responsabilità penale sarà accertata soltanto in caso di sentenza definitiva di condanna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101610107
Una tragedia ha scosso la Penisola Sorrentina. Nelle prime ore di oggi, 2 settembre, una fuga di gas ha provocato una violenta esplosione in un'abitazione di Meta, costata la vita a due anziani conviventi: un uomo di 83 anni e una donna di 81. Come riporta Il Mattino, la deflagrazione ha completamente...
Momenti di forte tensione si sono registrati a Vietri sul Mare nella giornata di domenica 31 agosto, in occasione della festa in onore di San Francesco di Paola. Come riferisce La Città di Salerno, le statue del Santo e della Madonna delle Grazie non sarebbero uscite in processione a causa di un contrasto...
Tentata truffa e usurpazione di funzioni pubbliche: è l'accusa con cui i finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno segnalato alla Procura un pluripregiudicato di origini campane che, spacciandosi per maresciallo della Guardia di Finanza, avrebbe cercato di raggirare un noto agriturismo della...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha arrestato in flagranza di reato due cittadini italiani, entrambi residenti a Fisciano, sorpresi a coltivare una piantagione con 110 piante di cannabis all'interno di un giardino privato. L'operazione è scattata lo scorso 27 agosto, quando i...
SALERNO - All'interno dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona si stanno registrando episodi sempre più frequenti di furti ai danni dei pazienti ricoverati. Non si tratta soltanto di beni materiali, ma di oggetti dal profondo valore affettivo: fedi nuziali, catenine, piccoli ricordi legati...