Tu sei qui: CronacaSequestrati due centri di distribuzione GPL senza certificazioni antincendio nel salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 14:04:45
La Guardia di Finanza della Compagnia di Scafati ha eseguito nei giorni scorsi un'operazione di sequestro e perquisizione nei confronti di una società attiva nella commercializzazione di bombole di GPL non autorizzate, con sedi operative nei comuni di Scafati, Terzigno e Roccapiemonte.
L'indagine ha portato alla luce un sistema di stoccaggio, riempimento e rivendita del prodotto in violazione delle normative vigenti. Il gas veniva immesso nel mercato utilizzando bombole di proprietà di altri imprenditori, il che costituiva un utilizzo illecito dei contenitori.
Nel corso dell'operazione, i finanzieri hanno sequestrato 563 bombole di GPL, contenenti complessivamente oltre 3.000 litri di prodotto, tutte detenute senza le necessarie autorizzazioni.
Ma l'aspetto più allarmante emerso dai controlli riguarda la totale assenza dei requisiti minimi di sicurezza nelle sedi aziendali: mancano i certificati di prevenzione incendi, così come il Documento per la Valutazione dei Rischi (DVR), documento obbligatorio per attestare le misure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro a tutela dei dipendenti. Una situazione che esponeva a gravi rischi sia i lavoratori sia i consumatori.
I due soggetti ritenuti responsabili sono stati deferiti a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di frode in commercio e ricettazione.
Il procedimento è attualmente nelle fasi preliminari dell'inchiesta, e si precisa che ogni responsabilità penale sarà accertata soltanto in caso di sentenza definitiva di condanna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10979101
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...