Tu sei qui: CronacaSequestrata struttura ricettiva abusiva a San Mauro Cilento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 12:20:32
I Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, hanno sequestrato un'area di circa 1.000 metri quadrati all'interno del Parco Nazionale del Cilento, teatro di lavori abusivi finalizzati alla costruzione di strutture ricettive turistiche.
L'intervento è scaturito da una ricognizione aerea che ha evidenziato movimenti di terra e scavi meccanici a soli 30 metri dalla battigia, in un'area di elevato pregio ambientale sottoposta a Vincolo Paesaggistico e tutelata dal Piano Territoriale Paesistico Cilento Costiero. Gli accertamenti, condotti con il supporto della Soprintendenza di Salerno, hanno confermato l'assenza di titoli edilizi e autorizzazioni ambientali necessarie.
Gli interventi illegali includevano l'urbanizzazione primaria, con la predisposizione di reti idriche ed elettriche, per l'installazione di piazzole e case mobili a uso turistico. Tutte le opere sono state bloccate, e i responsabili segnalati all'Autorità Giudiziaria competente.
Le indagini preliminari, ora in corso, determineranno eventuali responsabilità. Si ricorda che ogni persona coinvolta è da ritenersi innocente fino a prova contraria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10309109
Attimi di paura ieri sera, sabato 30 agosto, ad Agnone Cilento, nel cuore del Salernitano, durante il concerto di Raphael Gualazzi. Una pesante impalcatura con luci montate sul palco ha improvvisamente ceduto, crollando a pochi centimetri dall'artista che in quel momento era impegnato nella sua esibizione....
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...