Tu sei qui: CronacaSeminario di Amalfi casa d’ospitalità, studenti domani in piazza: «Noi e la cultura non abbiamo alcun valore»
Inserito da (redazionelda), martedì 6 febbraio 2018 14:23:34
La notizia della riconversione dell'ex Seminario di Amalfi, in casa di ospitalità religiosa, ha destato sconcerto negli studenti dell'Istituto d'istruzione superiore "Marini-Gioia" che, fino all'ultimo, avevano sognato di poter proseguire gli studi in una scuola "dignitosa".
E per questo, domani, gli studenti della Costiera Amalfitana scenderanno in piazza per manifestare contro le scelte che hanno portato alla promessa non mantenuta.
«Siamo stanchi perché sono anni che attendiamo ciò che ci era stato promesso - fanno sapere in una nota i rappresentanti d'Istituto Giuseppe Amendola, Vincenzo Cavaliere e Gianluca Gagliano - il "Sacro Seminario", ristrutturato grazie ad un contratto istituito dalla Provincia e con il totale supporto finanziario della Curia. Lo scopo di questo contratto era riutilizzare l'edificio come nuova struttura ospitante gli indirizzi di studio del "Marini-Gioia", i cui studenti necessitano di maggior spazio, poiché molte aule, finalizzate ad attività motorie e di laboratorio, sono state sottratte per accogliere gli alunni della sede associata di Atrani sfrattata».
Il motivo della manifestazione è la trasformazione in struttura ricettiva a discapito dell'istruzione pubblica. «Una scelta da cui traspare un chiaro messaggio: gli studenti e la cultura in Italia non hanno valore - spiegano i rappresentanti - Le istituzioni dimenticano che prima di essere studenti essi sono cittadini che rappresentano il futuro e la crescita della nazione, che non può esistere senza un'adeguata preparazione. E' inconcepibile che in un paese considerato patria della cultura gli interessi economici prevalgano sulle esigenze didattiche degli studenti».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102061106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...