Tu sei qui: CronacaSecondo gli USA Mosca minaccia arresti nelle società americane. Oggi nuovi negoziati Ucraina-Russia
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 14 marzo 2022 09:57:45
La Russia avrebbe messo in guardia le aziende occidentali presenti nel Paese: i manager che criticano il governo potrebbero essere arrestati e gli asset delle società che si ritirano dal paese potrebbero essere sequestrati.
Lo scrive il Wall Street Journal. In particolare, i pubblici ministeri russi avrebbero emesso avvertimenti tramite telefonate, lettere o visite di persona contro aziende come Coca-Cola, McDonald's, Procter & Gamble, IBM e Yum Brands, capofila di KFC e Pizza Hut.
Ma l'ambasciata russa negli Stati Uniti ha definito una menzogna il rapporto del quotidiano economico.
Nella notte le sirene d'allarme hanno risuonato in almeno 19 delle 24 regioni ucraine, secondo i media locali. Ieri è stata distrutta una base militare a 25 km dal confine con la Polonia: si contano almeno 35 morti. E il premier Zelensky torna a chiedere la no-fly zone.
«Erano in 2000 gli italiani in Ucraina. Oggi sono 400, ne abbiamo salvati già 200. Dei 400, in 34 sono bloccati. Ci stiamo lavorando ogni giorno. Grazie a unità dì crisi per lavoro». Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio intervistato a 'Non è l'arena'.
Nel frattempo, stamattina sono stati fissati nuovi colloqui tra le delegazioni di Kiev e Mosca per cercare di disinnescare la crisi in corso. Ieri il capo negoziatore ucraino, Mikaylo Podolyak, ha detto che «la Russia sta cominciando a parlare in modo costruttivo».
Dal loro canto, gli Usa hanno annunciato a sorpresa un incontro con la Cina a Roma per cercare di arginare una guerra che si avvicina sempre di più ai confini di Ue e Nato, mentre lo spettro delle armi chimiche sta diventando una «legittima preoccupazione».
«In nome di Dio, vi chiedo: fermate questo massacro!», ha detto Papa Francesco ieri, dopo la recita dell'Angelus, sottolineando che la guerra sta riducendo «le città a cimiteri». Quindi ha ricordato Mariupol, che porta il nome di Maria, «diventata una città martire». «Dio è solo Dio della pace, non è Dio della guerra, e chi appoggia la violenza ne profana il nome», ha aggiunto.
Leggi anche:
Guerra in Ucraina, la Nato teme che la Russia possa usare armi chimiche
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109016109
In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per cessione e detenzione di sostanza stupefacente, C.R. Già sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare per analogo reato, è stato individuato...
Nella mattinata odierna, 22 marzo, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una azienda conserviera,...
I Carabinieri della Stazione di Castelnuovo Vallo Scalo sono intervenuti nella località Salento per soccorrere un 73enne colpito da un improvviso malore. I militari, su segnalazione telefonica pervenuta alla centrale operativa della Compagnia di Vallo della Lucania da parte di una nipote dell'anziano...
di Vincenzo Milite Il portierone granata ha passato dei minuti di paura sul volo che lo portava a Madrid per poi andare in Messico e raggiungere i suoi compagni di nazionale. L'aereo per un guasto tecnico ha dovuto ricorrere ad un atterraggio d'emergenza a Maiorca, con tanto di procedure salvavita. Fortunatamente...
Tre persone, di cui due provenienti dalla provincia di Salerno e una da Napoli, sono state accusate di diversi reati tra cui intestazione fittizia di beni, truffa aggravata, ricettazione e autoriciclaggio dalla procura di Nocera Inferiore, guidata dal procuratore capo Antonio Centore. L'ordinanza restrittiva...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.