Tu sei qui: CronacaScoperta maxi truffa sui crediti del Superbonus: sequestrati oltre 93 milioni di euro, sette persone nei guai ad Aversa
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 10:09:16
Il 27 maggio, la Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un sequestro preventivo di oltre 93 milioni di euro in crediti derivanti dal Superbonus.
Il provvedimento è stato emanato d'urgenza per tutelare la provvista creditizia giacente sui "cassetti fiscali" delle imprese coinvolte, a fronte della scoperta di negoziazioni incriminate, avvenute per la maggior parte nei mesi di marzo e aprile 2024.
Le indagini, dirette dalla Procura di Napoli Nord e svolte dal Gruppo GdF di Frattamaggiore, hanno rivelato che i crediti erano legati a lavori edili mai eseguiti e vantati da sette società prive di consistenza aziendale. Alcuni crediti erano stati ceduti anche da persone decedute al momento della negoziazione.
Complessivamente, sette persone sono indagate per truffa aggravata. Con l'esecuzione del provvedimento cautelare, è stata disinnescata una truffa ingente ai danni dello Stato, attraverso il sequestro dei crediti presenti nei "cassetti fiscali" dei relativi detentori, nonché di quelli ceduti a terzi cessionari.
L'operazione segue precedenti sequestri di circa 1,5 miliardi di euro tra il 2022 e il 2023, riguardanti la circolazione di crediti fittizi per lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico previsti dal Decreto "Rilancio" (D.L. 34/2020).
I destinatari del provvedimento sono presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10009102
Una tragedia ha scosso la comunità di Amalfi nella tarda mattinata di oggi, lunedì 24 marzo. Intorno alle 13, un uomo sulla settantina, residente a Minori ma originario di Amalfi, ha perso la vita dopo essere caduto in un terreno agricolo nella frazione Pogerola. Le dinamiche dell'accaduto non sono ancora...
La Procura di Salerno ha notificato la conclusione delle indagini preliminari a sette tra dirigenti e funzionari della Provincia in relazione alla morte di Nicola Fusco, il 28enne autista che l'8 maggio 2023 perse la vita mentre era alla guida di un autobus lungo via Cigliano, la strada che da Ravello...
Sarno, 21 marzo 2025 - Due aziende agricole completamente sconosciute alle autorità e al fisco sono state scoperte e immediatamente sospese dai Carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, nell'ambito della campagna di controllo...
La Sezione per l'Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale Civile e Penale di Napoli ha disposto la confisca di primo grado di un ingente patrimonio del valore complessivo di oltre 294 milioni di euro, riconducibile a un imprenditore campano coinvolto in operazioni di riciclaggio e intestazioni...
La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione del G.I.P. del Tribunale, ha eseguito un sequestro preventivo nei confronti di una società salernitana coinvolta in un articolato meccanismo di frode fiscale. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno permesso di scoprire crediti d'imposta...