Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaScelti i nuovi direttori dei musei italiani: 7 su 20 sono stranieri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Scelti i nuovi direttori dei musei italiani: 7 su 20 sono stranieri

Inserito da (redazionelda), martedì 18 agosto 2015 12:48:21

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 20 principali musei italiani prevista dalla riforma Franceschini. L'età media dei vincitori è di 50 anni. Su 20, 10 sono uomini e 10 sono donne. Gli stranieri, tutti cittadini UE, sono 7 (3 tedeschi, 2 austriaci, 1 britannico e 1 francese), gli italiani che tornano dall'estero sono 4 (Bagnoli, Gennari Santori e D'Agostino che rientrano dagli Stati Uniti e Degl'Innocenti dalla Francia).

Quanto alle professioni: 14 storici dell'arte, 4 archeologi, 1 museologo/manager culturale e 1 manager culturale. Nominata anche un'interna del ministero. «Davvero con queste 20 nomine di così grande levatura scientifica internazionale il sistema museale italiano volta pagina e recupera un ritardo di decenni». Dichiara il ministro Franceschini che sottolinea come la Commissione presieduta da Paolo Baratta «ha fatto un grande lavoro ed ha offerto al Direttore Generale dei Musei del Mibact, Ugo Soragni, e a me la possibilità di scegliere in terne di assoluto valore. I nuovi direttori sono italiani, stranieri e italiani che tornano nel nostro Paese dopo esperienze di direzione all'estero».

«Negli incontri che ho avuto nei mesi scorsi con i direttori dei più grandi musei del mondo e con molti colleghi ministri della Cultura - prosegue Franceschini - ho riscontrato grande apprezzamento per la procedura di selezione internazionale avviata contestualmente per i nostri più grandi musei statali. Un passo storico per l'Italia e i suoi musei che colma anni di ritardi, che completa il percorso di riforma del ministero e che pone le basi per una modernizzazione del nostro sistema museale.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

I risultati di questo anno di nuove politiche di apertura dei musei italiani e l'investimento sulla valorizzazione dimostrano che grande contributo si può dare alla crescita del Pese con scelte coraggiose sia per una migliore tutela del patrimonio che per una sua valorizzazione, per la cittadinanza e i turisti di tutto il mondo». Secondo le procedure previste dalle norme all'interno delle terne indicate dalla Commisione per ciascun museo, il Ministro ha scelto i direttori dei 7 musei di I fascia, mentre il Direttore Generale Musei Ugo Soragni ha scelto i Direttori dei 13 musei di II fascia.

Ecco i venti nuovi direttori dei principali musei italiani

Alla Galleria Borghese (Roma) Anna Coliva - 62 anni, storica dell'arte. Nata a Bologna.

Alle Gallerie degli Uffizi (Firenze) Eike Schmidt - 47 anni, storico dell'arte. Tedesco, nato a Friburgo in Brisgovia.

Alla Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea di Roma Cristiana Collu - 46 anni, storica dell'arte. Nata a Cagliari.

Alle Gallerie dell'Accademia di Venezia Paola Marini - 63 anni, storica dell'arte. Nata a Verona.

Al Museo di Capodimonte (Napoli) Sylvain Bellenger - 60 anni, storico dell'arte. Francese, nato a Valognes, in Normandia.

Alla Pinacoteca di Brera (Milano) James Bradburne - 59 anni, museologo e manager culturale. Nato in Canada, ma di cittadinanza britannica.

Alla Reggia di Caserta Mauro Felicori - 63 anni, manager culturale. Nato a Bologna.

Alla Galleria dell'Accademia di Firenze Cecilie Hollberg - 48 anni, storica e manager culturale. Tedesca, nata a Soltau, nella Bassa Sassonia.

Alla Galleria Estense (Modena) Martina Bagnoli - 51 anni, storica dell'arte. Nata a Bolzano.

Alle Gallerie nazionali di arte antica (Roma) Flaminia Gennari Santori - 47 anni, storica dell'arte. Nata a Roma.

Alla Galleria nazionale delle Marche (Urbino) Peter Aufreiter - 40 anni, storico dell'arte. Austriaco, nato a Linz.

Alla Galleria nazionale dell'Umbria (Perugia) Marco Pierini - 49 anni, storico dell'arte e filosofo. Nato a Siena.

Al Museo nazionale del Bargello (Firenze) Paola D'Agostino - 43 anni, storica dell'arte. Nata a Napoli.

Al Museo archeologico nazionale di Napoli Paolo Giulierini - 46 anni, archeologo. Nato a Cortona.

Al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria Carmelo Malacrino - 44 anni, archeologo e architetto. Nato a Catanzaro.

Al Museo archeologico nazionale di Taranto Eva Degl'Innocenti - 39 anni, archeologa. Nata a Pistoia.

Al Parco archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel - 34 anni, archeologo. Tedesco.

Al Palazzo ducale di Mantova Peter Assmann - 61 anni, storico dell'arte. Austriaco, nato a Zams, nel Tirolo.

Al Palazzo reale di Genova Serena Bertolucci - 48 anni, storica dell'arte. Nata a Camogli (Genova).

Al Polo Reale di Torino Enrica Pagella - 58 anni, storica dell'arte. Nata a Ivrea.

Fonte: La Stampa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106322107

Cronaca

Amalfi, per un pugno di stalli in più e una bici in meno: il diritto negato ai ragazzi

In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Costiera Amalfitana, salvataggio al largo di Vietri: moto d’acqua rischia l’affondamento

Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....

Spaccio di droga, arrestato 45enne a Cetara: in casa 200 grammi di marijuana e 20 piante di canapa

Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...