Tu sei qui: CronacaScelti i nuovi direttori dei musei italiani: 7 su 20 sono stranieri
Inserito da (redazionelda), martedì 18 agosto 2015 12:48:21
Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 20 principali musei italiani prevista dalla riforma Franceschini. L'età media dei vincitori è di 50 anni. Su 20, 10 sono uomini e 10 sono donne. Gli stranieri, tutti cittadini UE, sono 7 (3 tedeschi, 2 austriaci, 1 britannico e 1 francese), gli italiani che tornano dall'estero sono 4 (Bagnoli, Gennari Santori e D'Agostino che rientrano dagli Stati Uniti e Degl'Innocenti dalla Francia).
Quanto alle professioni: 14 storici dell'arte, 4 archeologi, 1 museologo/manager culturale e 1 manager culturale. Nominata anche un'interna del ministero. «Davvero con queste 20 nomine di così grande levatura scientifica internazionale il sistema museale italiano volta pagina e recupera un ritardo di decenni». Dichiara il ministro Franceschini che sottolinea come la Commissione presieduta da Paolo Baratta «ha fatto un grande lavoro ed ha offerto al Direttore Generale dei Musei del Mibact, Ugo Soragni, e a me la possibilità di scegliere in terne di assoluto valore. I nuovi direttori sono italiani, stranieri e italiani che tornano nel nostro Paese dopo esperienze di direzione all'estero».
«Negli incontri che ho avuto nei mesi scorsi con i direttori dei più grandi musei del mondo e con molti colleghi ministri della Cultura - prosegue Franceschini - ho riscontrato grande apprezzamento per la procedura di selezione internazionale avviata contestualmente per i nostri più grandi musei statali. Un passo storico per l'Italia e i suoi musei che colma anni di ritardi, che completa il percorso di riforma del ministero e che pone le basi per una modernizzazione del nostro sistema museale.
I risultati di questo anno di nuove politiche di apertura dei musei italiani e l'investimento sulla valorizzazione dimostrano che grande contributo si può dare alla crescita del Pese con scelte coraggiose sia per una migliore tutela del patrimonio che per una sua valorizzazione, per la cittadinanza e i turisti di tutto il mondo». Secondo le procedure previste dalle norme all'interno delle terne indicate dalla Commisione per ciascun museo, il Ministro ha scelto i direttori dei 7 musei di I fascia, mentre il Direttore Generale Musei Ugo Soragni ha scelto i Direttori dei 13 musei di II fascia.
Ecco i venti nuovi direttori dei principali musei italiani
Alla Galleria Borghese (Roma) Anna Coliva - 62 anni, storica dell'arte. Nata a Bologna.
Alle Gallerie degli Uffizi (Firenze) Eike Schmidt - 47 anni, storico dell'arte. Tedesco, nato a Friburgo in Brisgovia.
Alla Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea di Roma Cristiana Collu - 46 anni, storica dell'arte. Nata a Cagliari.
Alle Gallerie dell'Accademia di Venezia Paola Marini - 63 anni, storica dell'arte. Nata a Verona.
Al Museo di Capodimonte (Napoli) Sylvain Bellenger - 60 anni, storico dell'arte. Francese, nato a Valognes, in Normandia.
Alla Pinacoteca di Brera (Milano) James Bradburne - 59 anni, museologo e manager culturale. Nato in Canada, ma di cittadinanza britannica.
Alla Reggia di Caserta Mauro Felicori - 63 anni, manager culturale. Nato a Bologna.
Alla Galleria dell'Accademia di Firenze Cecilie Hollberg - 48 anni, storica e manager culturale. Tedesca, nata a Soltau, nella Bassa Sassonia.
Alla Galleria Estense (Modena) Martina Bagnoli - 51 anni, storica dell'arte. Nata a Bolzano.
Alle Gallerie nazionali di arte antica (Roma) Flaminia Gennari Santori - 47 anni, storica dell'arte. Nata a Roma.
Alla Galleria nazionale delle Marche (Urbino) Peter Aufreiter - 40 anni, storico dell'arte. Austriaco, nato a Linz.
Alla Galleria nazionale dell'Umbria (Perugia) Marco Pierini - 49 anni, storico dell'arte e filosofo. Nato a Siena.
Al Museo nazionale del Bargello (Firenze) Paola D'Agostino - 43 anni, storica dell'arte. Nata a Napoli.
Al Museo archeologico nazionale di Napoli Paolo Giulierini - 46 anni, archeologo. Nato a Cortona.
Al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria Carmelo Malacrino - 44 anni, archeologo e architetto. Nato a Catanzaro.
Al Museo archeologico nazionale di Taranto Eva Degl'Innocenti - 39 anni, archeologa. Nata a Pistoia.
Al Parco archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel - 34 anni, archeologo. Tedesco.
Al Palazzo ducale di Mantova Peter Assmann - 61 anni, storico dell'arte. Austriaco, nato a Zams, nel Tirolo.
Al Palazzo reale di Genova Serena Bertolucci - 48 anni, storica dell'arte. Nata a Camogli (Genova).
Al Polo Reale di Torino Enrica Pagella - 58 anni, storica dell'arte. Nata a Ivrea.
Fonte: La Stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108922106
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...