Tu sei qui: CronacaScandalo mense scolastiche in Costiera: un arresto a Maiori
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2015 11:15:48
Un'attività d'indagine partita da Napoli ha portato, la scorsa notte, all'arresto di una collaboratrice del servizio mensa del Comune di Maiori, mentre un ex amministratore comunale sarebbe stato destinatario di un provvedimento di obbligo di presentazione quotidiana ai Carabinieri.
Stando alle frammentarie notizie giunte in redazione i Carabinieri di Napoli avrebbero operato durante la notte e gli illeciti sarebbero stati commessi nella gestione dell'aggiudicazione delle gare per la gestione delle mense scolastiche. I provvedimenti riguarderebbero anche altre persone.
Per l'arrestato sono stati disposti i domiciliari.
Stando a quanto appreso dalle pagine de Il Mattino, che erroneamente ha titolato "Mense scolastiche, coinvolti nell'inchiesta l'ex vicesindaco di Amalfi e un assessore di Padula" i due politici salernitani coinvolti nello scandalo delle mense scolastiche sono un ex vicesindaco di Maiori e l'assessore al ciclo integrato dei rifiuti di Padula.
La notizia, in poche ore, ha fatto il giro d'Italia.
Dalla versione on line de Il giornale del Cilento, giornale di informazione del territorio Cilentano, abbiamo appreso che gli arresti fino ad ora sono stati 11, tra imprenditori ed amministratori.
11 persone infatti sono state arrestate dai carabinieri a Napoli, in seguito ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli, nel corso di un'indagine che ha portato alla luce una serie di frodi per ottenere erogazioni pubbliche. I Carabinieri hanno scoperto una vera e propria associazione a delinquere messa in piedi da un imprenditore attivo nel "business" delle mense scolastiche. Commistioni tra amministratori e dirigenti pubblici e con la complicità di altre persone, il gruppo otteneva appalti per la fornitura di pasti in scuole delle province di Napoli, Avellino e Salerno, con un sistema rodato (promesse di posti di lavoro per parenti e amici) che faceva escludere le ditte concorrenti. Gli arrestati sono ritenuti a vario titolo responsabili di associazione per delinquere e di turbata libertà degli incanti, corruzione e rivelazione di segreti d'ufficio, frode in pubbliche forniture e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, estorsione e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Le scuole e le mense finite sotto la lente di ingrandimento della magistratura, sono quelle delle scuole materne ed elementari di Casalnuovo e Sant'Agnello (Napoli), Montoro Inferiore e Solofra (Avellino), Maiori e Padula (Salerno).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1053144107
Nella mattinata del 27 agosto, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno sono stati aggrediti nel sonno per futili motivi da un loro connazionale. I due fratelli, colpiti ripetutamente con un grosso coltello, hanno riportato profonde ferite da taglio alla testa. Riversatisi in strada sono stati...
Ad Agropoli, un tentato furto di imbarcazioni da diporto è stato sventato nella tarda serata di martedì 26 agosto dai militari della Guardia Costiera, che grazie al loro tempestivo intervento sono riusciti a mettere in fuga gli autori. La Guardia Costiera, a seguito di segnalazione pervenuta dalla locale...
La Polizia di Stato nella serata del 27 agosto 2025, ha condotto una vasta operazione nel Comune di Salerno, nelle zone della città maggiormente frequentate dai giovani e considerate a rischio, in particolare nelle aree di Piazza San Francesco e di Piazza Giancamillo Gloriosi, sovente teatri di schiamazzi...
Ancora incendi in Costiera Amalfitana. Nel primo pomeriggio di oggi un vasto fronte di fuoco si è sviluppato sulle montagne di Tovere, frazione collinare di Amalfi, attaccando la rigogliosa vegetazione che caratterizza l'area. Le fiamme, spinte dal vento e alimentate dal caldo secco di questo fine agosto,...
Nella serata di ieri, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, nell'ambito di una stretta collaborazione tra Forze di Polizia e a seguito dell'intensificazione dei servizi straordinari volti al contrasto dei fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti durante il periodo estivo, hanno...