Tu sei qui: CronacaSalerno: nuovi accessi spiaggia già danneggiati: l'interrogazione del consigliere di minoranza
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 febbraio 2022 15:53:07
Il Consigliere Comunale di Forza Italia Roberto Celano ha presentato un'interrogazione a risposta scritta e orale al sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in merito agli accessi alla spiaggia antistante la piazzetta sita sul Lungomare Marconi, recentemente realizzati, già distrutti dalle mareggiate.
Di seguito il testo integrale.
Il sottoscritto, Roberto Celano, Consigliere Comunale,
PREMESSO CHE:
- gli accessi alla spiaggia antistante la piazzetta sita sul Lungomare Marconi (di fronte al parcheggio dei caravan), recentemente realizzati, sono già in condizioni di inacessibilità, distrutti dalle prime mareggiate successive all'edificazione;
- si continua a realizzare opere senza criterio né controllo, con evidenti sprechi di risorse pubbliche;
- il manufatto non è stato evidentemente realizzato in maniera adeguata, essendo prevedibile che il mare potesse arrivare nei mesi invernali fino alle scale di accesso sulla spiaggia;
- a qualche mese dall'inizio della stagione estiva non è allo stato possibile accedere in spiaggia, essendo necessario il ripristino da parte del Comune delle scale recentemente malamente realizzate e subito danneggiate;
- andrebbero verificate responsabilità sulla corretta messa in opera del manufatto, per evitare che i danni dell'incapacità, ormai palese in ogni campo, di un'Amministrazione disastrosa possano ricadere ancora una volta sulla comunità salernitana.
TANTO PREMESSO
Chiede per sapere
- come sia possibile che manufatti di recente realizzazione risultino essere stati immediatamente danneggiati dalle prime prevedibili mareggiate, risultando allo stato inagibili;
- qual è la ditta appaltatrice e chi sono i tecnici che si sono occupati della realizzazione dell'accesso sulla spiaggia libera del Lungomare Tafuri;
- se l'Amministrazione intenda accertare eventuali responsabilità (anche della ditta appaltatrice) per evitare che i danni dell'incapacità delle Istituzioni locali ricadano sui cittadini.
Salerno 21/02/2022
Il Capogruppo FI dott. Roberto Celano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101414108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...