Tu sei qui: CronacaSalerno, indagine sui falsi attestati professionali: 107 perquisizioni in tutta Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 16:12:19
Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione personale e locale in 27 province italiane, comprese le isole, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Salerno.
L'inchiesta, avviata nel marzo 2024, ha preso avvio da un controllo effettuato in una casa di riposo nella provincia di Ferrara, dove un'operatrice socio-sanitaria (OSS) residente in provincia di Salerno è stata trovata in possesso di un certificato di qualifica ritenuto falso, ottenuto dietro pagamento di 800 euro. Secondo l'ipotesi investigativa, l'attestato sarebbe stato rilasciato senza la frequenza effettiva di un corso di formazione.
I primi accertamenti hanno portato alla luce ulteriori casi simili, sempre nel Ferrarese, con OSS in possesso di attestazioni di qualifica sospette. L'approfondimento investigativo, attraverso l'analisi dei conti correnti intestati al presunto intermediario — un soggetto non impiegato né in enti di formazione né in altre attività lavorative — ha rivelato numerosi bonifici bancari riconducibili al rilascio di titoli come diplomi, certificati di laurea e attestati di qualifica professionale.
Dal dicembre 2021 ad oggi, sui conti analizzati sono stati registrati movimenti sospetti per circa 93.000 euro. Le perquisizioni disposte dalla Procura hanno avuto lo scopo di sequestrare gli attestati falsi (con intestazioni di enti ignari della vicenda) e ogni documento o elemento utile a ricostruire la rete di compravendita dei titoli.
Il quadro accusatorio dovrà ora essere verificato nelle sedi giudiziarie competenti. Gli indagati — 107 in tutto — sono accusati di falsità commessa da privati in atto pubblico, ma si ricorda che vige la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10493102
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...
Si è concluso nel cuore della notte, il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere, lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala. I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole, che ha causato serie...